Sette morti all’aeroporto di Kabul, l’evacuazione diventa una corsa contro il tempo

Il presidente Usa, Joe Biden, ha definito l'evacuazione "una delle più grandi e difficili della storia"
afghanistan

Sette persone sono morte tra la folla nel caos all’aeroporto di Kabul. Lo ha riferito il ministero britannico della Difesa, secondo cui “le condizioni sul campo restano estremamente impegnative, ma stiamo facendo tutto il possibile per gestire la situazione nel modo più sicuro e protetto possibile”.  Decine di migliaia di afghani sono disperatamente alla ricerca di una via di fuga dal Paese, mentre gli Stati Uniti hanno avvertito del rischio di minacce alla sicurezza nel caos dell’aeroporto di Kabul e l’Unione europea ha ammesso che è “impossibile” evacuare tutti coloro che sono in pericolo sotto il regime dei talebani.

Sky News ha mostrato sabato le immagini di almeno tre corpi coperti da teloni bianchi all’esterno dell’aeroporto ma non ha saputo fornire dettagli su come siano morte. Il giornalista di Sky Stuart Ramsay, che si trovava all’aeroporto, ha affermato che le vittime sono “inevitabili” perché ci sono persone schiacciate dalla folla e altre “disidratate e terrorizzate”. 

Sky News ha mostrato sabato le immagini di almeno tre corpi coperti da teloni bianchi all’esterno dell’aeroporto ma non ha saputo fornire dettagli su come siano morte. Il giornalista di Sky Stuart Ramsay, che si trovava all’aeroporto, ha affermato che le vittime sono “inevitabili” perché ci sono persone schiacciate dalla folla e altre “disidratate e terrorizzate”. 

“Una delle più grandi e difficili evacuazioni della storia”

Il presidente Usa, Joe Biden, ha definito l’evacuazione “una delle più grandi e difficili della storia”. La situazione si è complicata sabato, quando il governo americano ha chiesto ai suoi cittadini, senza dare spiegazioni, di stare lontani dall’aeroporto di Kabul, dove i soldati Usa sono impegnati nelle operazioni di evacuazione.

Più tardi un funzionario della Casa Bianca ha spiegato che gli Stati Uniti temono attacchi dell’Isis: i miliziani jihadisti potrebbero approfittare della confusione intorno allo scalo per colpire cittadini americani. Gli Stati Uniti hanno fissato la scadenza del 31 agosto per completare le evacuazioni. Ma secondo l’amministrazione Biden ci sono fino a 15.000 americani e da 50.000 a 60.000 afghani che dovrebbero essere evacuati. Anche molti altri, compresi i giornalisti che temono la repressione dei talebani, stanno cercando di lasciare il Paese.

I talebani hanno permesso agli Stati Uniti di monitorare le evacuazioni mentre si concentrano su come gestire il Paese dopo il ritiro delle forze straniere. Il co-fondatore del movimento, il mullah Abdul Ghani Baradar, è arrivato a Kabul sabato per colloqui da cui dovrà scaturire un “governo inclusivo”. Baradar incontrerà nei prossimi giorni leader jihadisti, religiosi e politici. A Kabul ci sono anche i vertici della rete Haqqani, inserita dagli Stati Uniti nella lista delle organizzazioni terroristiche. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved