Settembre al Parco, questa sera la serata dedicata a Gennaro Amato

È stata un’altra serata straordinaria quella vissuta ieri al Parco della Biodiversità Mediterranea. Protagonista come sempre la musica. Per la sesta giornata di “Settembre al Parco-Naturart”, la rassegna promossa dall’Amministrazione provinciale di Catanzaro, sul palco solo artisti calabresi. Grande successo per il concerto di Gioman & the South vibes insieme a Francesca Lupis. Il reggae dell’artista catanzarese ha conquistato il pubblico che fino a tarda notte è rimasto al parco per cantare, ballare e divertirsi. Apprezzate le performance dei TaranStreet e dei Cerseyo che hanno proposto una selezione coinvolgente di musica etnica popolare calabrese tra ritmi, sonorità e tradizioni.

La serata di oggi, sabato 7 settembre, è dedicata alla memoria del compianto Gennaro Amato, già direttore generale e dirigente tecnico della Provincia nonché grande appassionato ed esperto di musica rock. L’idea di “Settembre al Parco” è nata proprio da Amato e la Provincia di Catanzaro, guidata dal presidente Sergio Abramo,  ha istituzionalizzato, con cadenza annuale, una giornata dedicata alla sua memoria.

La serata di oggi, sabato 7 settembre, è dedicata alla memoria del compianto Gennaro Amato, già direttore generale e dirigente tecnico della Provincia nonché grande appassionato ed esperto di musica rock. L’idea di “Settembre al Parco” è nata proprio da Amato e la Provincia di Catanzaro, guidata dal presidente Sergio Abramo,  ha istituzionalizzato, con cadenza annuale, una giornata dedicata alla sua memoria.

Questa sera alle ore 21.30 il palco di Settembre al Parco, per l’occasione, ospiterà il concerto degli Osanna con guest star David Jackson dei Van der Graaf Generator, Vittorio De Scalzi dei New Trolls, e Il Rovescio della Medaglia che si esibiranno, con il supporto dell’Orchestra Internazionale della Campania diretta dal Maestro Leonardo Quadrini.

Grazie alla perseveranza di Giacinto Lucchino, organizzatore della serata, sul palco catanzarese, per la prima volta in tutto il mondo, andrà in scena uno spettacolo esclusivo: il tributo a Luis Enriquez Bacalov, il  grande musicista argentino, di Osanna, Vittorio De Scalzi, David Jackson e Il Rovescio della Medaglia con la presenza di una orchestra composta da 56 elementi.

Anche nella programmazione di oggi spazio alla cultura nell’ambito della programmazione di “Settembre al Parco”. Alle ore 17.30 nella sala delle giovani idee del Musmi si è svolto un incontro tecnico-scientifico sulle dune di Giovino; dalle ore 16 intrattenimento per bambini nell’area centrale del Parco e dalle ore 18 area food.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved