Settore agroalimentare e forestale, dalla Regione 3 milioni di euro per i progetti innovativi

Coniugare innovazione e competitività per favorire la salvaguardia dell’ambiente e attenzione ai cambiamenti climatici anche in ambito agricolo. Questo l’obiettivo dell’intervento 16.2.1 del Psr “Sostegno a progetti pilota ed allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale”, annualità 2017, del quale è stata pubblicata – sul portale istituzionale www.calabriapsr.it – la graduatoria definitiva.

Promuoviamo sviluppo e innovazione

Promuoviamo sviluppo e innovazione

“Questo intervento – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – riveste un’importanza fondamentale in quanto contribuisce a rafforzare e a rendere operativo il legame tra le aziende e gli enti di ricerca, al fine di promuovere lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni innovative. Con le risorse comunitarie puntiamo a favorire progetti di cooperazione finalizzati sia alla sostenibilità sia al miglioramento della qualità delle produzioni regionali, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti agricoli e forestali, di pratiche agricole o forestali innovative, di processi e tecnologie alimentari all’avanguardia”.

I beneficiari del bando

“I beneficiari del bando sono forme di aggregazione tra imprese del settore agricolo, agroindustriale, forestale; organizzazioni di produttori, organismi interprofessionali e di ricerca; soggetti pubblici o privati proprietari e gestori di boschi e loro associazioni. La dotazione finanziaria prevista è di 3 milioni di euro, che andranno a finanziare interamente le prime 18 istanze di aiuto, sulle 69 ritenute ammissibili. In caso di eventuali risorse aggiuntive, tuttavia, si procederà allo scorrimento della graduatoria, fino alla concorrenza delle somme disponibili. Rispetto agli elenchi definitivi è ora ammesso ricorso giurisdizionale al Tar nei termini di legge, o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per i soli motivi di legittimità entro 120 giorni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved