Sezione Sanità Unindustria Calabria incontra Asp Reggio

Proseguono gli incontri istituzionali della sezione Sanità di Unindustria Calabria.

Il presidente della sezione regionale sanità, Alfredo Citrigno,  il direttore generale dell’associazione degli industriali, Dario Lamanna, il presidente della sezione sanità di Confindustria Reggio Calabria, Antonino Cuzzucoli, sono stati ricevuti nella sede dell’Asp di Reggio Calabria dal commissario straordinario, prefetto Giovanni Meloni, e dal direttore sanitario, dott. Antonio Bray.

Il presidente della sezione regionale sanità, Alfredo Citrigno,  il direttore generale dell’associazione degli industriali, Dario Lamanna, il presidente della sezione sanità di Confindustria Reggio Calabria, Antonino Cuzzucoli, sono stati ricevuti nella sede dell’Asp di Reggio Calabria dal commissario straordinario, prefetto Giovanni Meloni, e dal direttore sanitario, dott. Antonio Bray.

“Abbiamo rappresentato le istanze dei nostri associati – hanno dichiarato Citrigno e Cuzzucoli – mettendo in evidenza le problematiche e le difficoltà principali che stanno caratterizzando il settore sanità nel territorio di Reggio Calabria con ricadute negative nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini ”.

In particolare, durante l’incontro sono state affrontate le criticità relative ai ritardi nei pagamenti e al decreto Calabria, è stata sollecitata un’azione efficace con riferimento alla sottoscrizione dei contratti dei laboratori di analisi, nonché una programmazione strategica e la puntualità nell’erogazione delle spettanze a favore degli operatori sanitari che collaborano con l’Asp di Reggio Calabria al fine di garantire una risposta concreta ai bisogni dei cittadini.

Nel condividere le preoccupazioni dei commissari straordinari in relazione al difficile stato economico e finanziario dell’Asp, Citrigno e Cuzzucoli hanno ribadito l’esigenza di valorizzare le competenze del settore privato che, in un territorio come quello di Reggio Calabria, cercano di supplire in maniera adeguata, con grandi sacrifici, all’erogazione dei servizi del pubblico in particolare in alcuni settori  sanitari rispetto ai quali si registrano lunghe liste di attesa e carenti risposte alle esigenze dell’utenza.

Unindustria Calabria, nel condannare le situazioni negative che pregiudicano e ledono ogni forma di regolarità e legalità nel funzionamento del settore, ha sostenuto la necessità di non penalizzare un comparto strategico come quello sanitario che, peraltro, oltre a svolgere una funzione fondamentale a garanzia di un diritto costituzionale fa registrare un’ importante ricaduta occupazionale.

“L’incontro di Reggio Calabria– ha sottolineato Citrigno – che segue quelli con il commissario Cotticelli e con la commissione  straordinaria dell’Asp di Catanzaro si è svolto in un clima di serenità e collaborazione. È nostra volontà – ha ribadito Citrigno – continuare su questa strada ed avviare un dialogo sempre più costruttivo con le istituzioni territoriali affinché sia effettivamente garantito il diritto alla salute dei cittadini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved