Sfilata di moda all’Albergo delle Fate

L’Albergo delle Fate rivive. E lo fa attraverso tutta una serie di iniziative come il Defilé delle Fate tenutosi la scorso domenica in quella che un tempo era la hall del famoso hotel di Villaggio Mancuso (Taverna Cz). La manifestazione è stata organizzata da Maria Concetta Vizza in collaborazione con Salvatore Piccoli; ospiti della serata, presentata dall’avvocato Rosita Accoriniti, la couturière Santina Mesiano e gli studenti di moda dell’ITAS Chimirri coordinati dalla prof. Morabito.

«Fate, mostri, stilisti, registi, attori, giornalisti, scenografi, videografi, fotografi, tour operator ed associazioni… tutti prediligono la location del Grande Albergo Parco delle Fate!» ha commentato Mariella Arcuri, proprietaria dell’Albergo. «Nella splendida sala che ha ospitato la sfilata di alta moda è stato tutto in susseguirsi di emozioni vissute assieme a tanti spettatori – ha continuato l’Arcuri -. Il “Gigante della Sila” cattura ed ammalia oggi e sempre. L’Organizzazione ci ha ringraziati come famiglia Arcuri per aver concesso loro di utilizzare la struttura per questa bellissima iniziativa ma, siamo noi a ringraziare tutti voi e tutti coloro i quali hanno a cuore questo magico posto e la Sila».

«Fate, mostri, stilisti, registi, attori, giornalisti, scenografi, videografi, fotografi, tour operator ed associazioni… tutti prediligono la location del Grande Albergo Parco delle Fate!» ha commentato Mariella Arcuri, proprietaria dell’Albergo. «Nella splendida sala che ha ospitato la sfilata di alta moda è stato tutto in susseguirsi di emozioni vissute assieme a tanti spettatori – ha continuato l’Arcuri -. Il “Gigante della Sila” cattura ed ammalia oggi e sempre. L’Organizzazione ci ha ringraziati come famiglia Arcuri per aver concesso loro di utilizzare la struttura per questa bellissima iniziativa ma, siamo noi a ringraziare tutti voi e tutti coloro i quali hanno a cuore questo magico posto e la Sila».

Antonia Opipari

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved