Sfondano la porta e rapinano anziani a Reggio Calabria, 4 arresti (VIDEO)

Dopo aver sfondato la porta, li costrinsero a stare fermi in un angolo della casa e gli tapparono la bocca con la mano per non farli gridare

La Polizia di Stato identifica ed arresta 4 soggetti per una rapina commessa all’interno di una abitazione ai danni di una coppia di anziani. Nella giornata di lunedì 19 giugno, personale della Polizia di Stato di Reggio Calabria ha tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, 4 soggetti (3 uomini ed una donna) – A.A. del 1991, M.S. del 1992, L.M., del 1973 e C.D., del 1980- indiziati, allo stato del procedimento in fase di indagini preliminari, del reato di rapina pluriaggravata in concorso, commessa il 16 giugno 2022, nel quartiere Pellaro di Reggio Calabria, ai danni di una coppia di anziani, ai quali fu sottratta una ingente somma di denaro, non esattamente quantificata, costituita da pluriennali risparmi.

La rapina a Reggio Calabria

La rapina a Reggio Calabria

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile sotto le direttive della Procura della Repubblica sono partite dalla denuncia delle vittime (marito e moglie, lui classe 29, lei classe 36, entrambi deceduti per cause naturali nei mesi scorsi), che raccontarono di essere stati rapinati durante le ore pomeridiane da due soggetti travisati, i quali, dopo aver sfondato la porta di ingresso, li costrinsero con la forza a stare fermi in un angolo della casa, gli tapparono la bocca con la mano per non farli gridare, e si diressero, in modo sicuro nella stanza da letto aprendo un cassettone dove le vittime custodivano i risparmi di alcuni anni. Proprio la dinamica dell’evento fece ritenere che gli autori della rapina avessero agito essendo in possesso di dettagliate informazioni sulle abitudini dell’anziana coppia.

Uno degli arrestati è il genero dell’ultima badante

A fornire i primi sviluppi investigativi è stata la meticolosa analisi delle telecamere, che permetteva di individuare la macchina utilizzata dagli autori della rapina, poi risultata noleggiata da uno degli arrestati (C.D., classe 80), che per come emerso nel prosieguo delle indagini si prestava in modo sistematico a noleggiare macchine che poi metteva a disposizione dei complici. Partendo dal noleggiatore del veicolo, l’analisi dei tabulati e le intercettazioni telefoniche hanno permesso di raccogliere gravi indizi a carico dei due autori materiali della rapina (A.A. cl.91, M.S. cl. 92), uno dei quali (M.S.) è risultato essere il genero dell’ultima badante delle vittime (L.M.), anch’essa colpita da misura cautelare, perché sospettata di aver fornito ai rei le informazioni necessari per portare a termine l’azione criminale. A carico della donna, tra gli altri indizi, vi è il fatto che si licenziava pochi giorni dopo e, per come emerso dalle intercettazioni, manifestava una insolita disponibilità di danaro nelle fasi successive alla rapina.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved