Sfruttamento sul lavoro, si terrà a Pizzo l’iniziativa conclusiva della campagna “Cercasi schiavo”

"Abbiamo lanciato ben prima della caduta del governo Draghi la campagna per una retribuzione oraria minima non inferiore a 10 euro"
Carlo Petitto

Il 25 agosto, a Pizzo Calabro – in provincia di Vibo Valentia – si terrà l’iniziativa conclusiva della campagna “Cercasi Schiavo” realizzata a livello nazionale dall’Unione Sindacale di Base. “Parteciperò – scrive in una nota Carlo Petitto, candidato al Senato in Unione Popolare per Potere al Popolo Catanzaro – convintamente all’assemblea certo come sono della necessità di rilanciare la denuncia attiva delle condizioni di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori stagionali, del turismo e non solo, costretti assai spesso a sottostare a condizioni di lavoro indegne, con paghe orarie infime, in condizione di totale assoggettamento morale e materiale. In realtà tali situazioni pervadono sempre più la produzione di beni e servizi”.

“Precariato diffuso”

“Precariato diffuso”

“Si pensi, allargando lo sguardo – è scritto ancora -, a quanti lavorano nella logistica, ai riders, alle varie forme di precariato diffuso. E non dobbiamo di certo rammentare cosa accade in agricoltura con il caporalato! Abbiamo quindi appoggiato e appoggeremo le battaglie sindacali dell’Usb e del sindacalismo di base che sono valse loro anche l’attenzione della magistratura. Rinnoviamo all’Usb e al sindacalismo di base la nostra più autentica solidarietà per la repressione alla quale sono sottoposti: l’attività sindacale non è un reato, ma una necessità ed un diritto!”

Retribuzione oraria minima

“Schierati come siamo da sempre al fianco dei lavoratori come Potere al Popolo prima e, nel percorso di Unione Popolare poi, abbiamo lanciato ben prima della caduta del governo Draghi – conclude Petitto – la campagna per una retribuzione oraria minima non inferiore a 10 euro. Almeno 10, il nome dato alla raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare che ha riscosso amplissimi consensi nel Paese. Proposta che ci impegniamo a rilanciare anche in Parlamento con i nostri rappresentanti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved