Sfugge a un blitz della Dda, latitante catturato dopo 4 mesi

Il 37enne è stato individuato in una casa colonica, al cui interno c'erano libri su banditi, Riina e Messina Denaro. Inoltre, trovata droga per un valore di circa un milione di euro
latitante catturato

Sul comodino della camera da letto nel rifugio c’erano libri dedicati ai banditi in Sardegna e le biografie di Toto Riina e il volume ‘U siccu. Matteo Messina Denaro, l’ultimo dei capi’. Erano le letture della latitanza di Michele Caddeo, 37 anni ricercato dal 10 maggio scorso, giorno in cui scattò l’operazione della Squadra mobile di Cagliari, coordinata da Fabrizio Mustaro, ‘Primavera fredda’ che portò a smantellare due organizzazioni criminali, una che operava a Silanus, nel Nuorese, e la seconda tra Cagliari e Capoterra, specializzate nello spaccio e nel traffico di droga.

Il blitz dei poliziotti

Il blitz dei poliziotti

Ieri sera ad Alghero i poliziotti della seconda sezione ‘Criminalità diffusa’ della Mobile hanno scovato Caddeo in una casa colonica. E’ accusato di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di droga. Il 37enne è stato bloccato mentre si allontanava a bordo di una Polo dalla casa all’interno della quale aveva affittato un appartamento. Nell’abitazione i poliziotti hanno trovato 3,6 chili di cocaina pura, 4,8 chili di hascisc in panetti e 10mila euro in contanti. La droga venduta al dettaglio avrebbe fruttato circa un milione di euro. Sono in corso le indagini per individuare le persone che hanno aiutato il 37enne durante la latitanza in questi mesi.

Vista la quantità di droga sequestrata, secondo gli investigatori, Caddeo continuava la sua attività di spaccio. Nell’ambito dell’operazione Primavera fredda l’arrestato faceva parte, insieme ad altre 13 persone, del gruppo criminale che operava tra Cagliari e Capoterra e si riforniva di stupefacenti dal primo gruppo criminale che aveva base operativa a Silanus, composto da 15 persone, che invece si occupava principalmente di recuperare la cocaina che arrivava dalla Calabria. Ora l’uomo si trova in carcere a Bancali (Sassari). (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved