Sgombero San Ferdinando, Furgiuele: “Finito il tempo delle chiacchiere”

Il deputato della Lega Domenico Furgiuele ha commentato lo sgombero della tendopoli di San Ferdinando

“Inizia a vedere la luce un’opera di civiltà -ha detto- attesa da lunghissimo tempo, che nessuno mai in tutti questi decenni ha avuto il coraggio politico di compiere. E’ finito il tempo delle parate e delle chiacchiere. Oggi, finalmente, possiamo annunciare il via alle operazioni propedeutiche allo sgombero della baraccopoli della vergogna di San Ferdinando”.

“Inizia a vedere la luce un’opera di civiltà -ha detto- attesa da lunghissimo tempo, che nessuno mai in tutti questi decenni ha avuto il coraggio politico di compiere. E’ finito il tempo delle parate e delle chiacchiere. Oggi, finalmente, possiamo annunciare il via alle operazioni propedeutiche allo sgombero della baraccopoli della vergogna di San Ferdinando”.

“Posso, dal mio canto, confermare,-continua- anche perchè in costante contatto con fonti del Viminale, che la macchina dello smantellamento si e’ messa in moto. Lo sgombero interesserà circa 1.000 immigrati attualmente nel sito di San Ferdinando: a ogni extracomunitario regolare sara’ assicurata una sistemazione nei circuiti ufficiali dell’accoglienza (ex Sprar, Cara, Cas).

In queste ore si stanno svolgendo anche ulteriori verifiche sullo status degli extracomunitari per garantire che il tutto si potrà svolgere nel modo più efficace e secondo legge. Siamo dunque ad una svolta – ha concluso il deputato- in un sito assurto negli ultimi tempi agli onori delle cronache per alcune atroci morti e per le sue condizioni igienico sanitarie divenute francamente insostenibili per un contesto civile”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved