Sgominata “banda dei furti” in Sila, carabinieri eseguono tre misure cautelari

Due dei tre malviventi, al momento dell’esecuzione dei provvedimenti ristrettivi, erano già in carcere per reati analoghi commessi in altre zone rurali
furti in sila

Due persone sono state arrestate e una sottoposta all’obbligo di dimora a Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari, in provincia di Cosenza, dai carabinieri di Camigliatello Silano. Si tratta di un 43enne, un 38enne ed un 29enne, tutti originari della Romania, ritenuti responsabili, a vario titolo, di furto aggravato e tentato in concorso e false dichiarazioni sull’identità propria o di altri. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, costituisce l’epilogo di un’indagine condotta dalla stazione Carabinieri di Camigliatello Silano nel settembre del 2021.

Le indagini

Le indagini

L’attività investigativa, svolta dai Carabinieri attraverso attività d’indagine tradizionale, con l’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza, ha permesso di ricostruire le dinamiche di oltre una decina di furti in abitazioni e aziende agricole nelle località Lagarò e Torre Barone del comune di Celico. Particolarmente pericoloso e allarmante era il modus operandi con il quale i malfattori perpetravano i furti, introducendosi nelle abitazioni e nelle proprietà private, incuranti della presenza delle famiglie e impugnando armi ed oggetti atti a offendere.

I malviventi prendevano attrezzi e mezzi agricoli, veicoli, gioielli e denaro contante. Il gip del Tribunale di Cosenza ha disposto per uno degli indagati la custodia cautelare in carcere, per un altro la misura degli arresti domiciliari e per il terzo la misura dell’obbligo di dimora. Due dei tre malviventi, al momento dell’esecuzione dei provvedimenti ristrettivi, erano già in carcere per reati analoghi commessi in altre zone rurali calabresi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved