Sgozzò un maiale in pubblico a Cosenza durante una performance, artista a processo

Maurizio Orrico, è accusato di uccisione di animali e macellazione abusiva. L'evento fu organizzato per raccontare la tradizione calabrese

Maurizio Orrico accusato di uccisione di animali e macellazione abusiva. Si è aperto a Cosenza, con Enpa parte civile, il processo contro l’artista che nel 2015 a Cosenza organizzò una performance e fece uccidere pubblicamente, da due persone rimaste ignote, ma da lui incaricate, un maiale nel corso di una manifestazione culturale. Rischia la reclusione da quattro mesi a due anni per il reato di uccisione di animali e l’arresto da sei mesi a un anno o una ammenda fino a 150mila euro per macellazione abusiva. I fatti risalgono al periodo tra dicembre 2015 e gennaio 2019. Orrico, in qualità di coordinatore artistico dei BoCs Art di Cosenza, aveva organizzato una manifestazione nel corso della quale fu organizzata l’esecuzione pubblica del maiale per raccontare la tradizione calabrese. Contro il povero animale fu prima esploso un colpo di pistola e subito dopo il maiale fu sgozzato. Una scena macabra, per giunta ripresa in video.

La denuncia degli animalisti

La denuncia degli animalisti

L’Ente Nazionale Protezione Animali ha denunciato prontamente i fatti alla Procura della Repubblica tramite l’avvocato Claudia Ricci. Dopo la prima iscrizione dell’uomo nel registro degli indagati, è stata successivamente chiesta l’archiviazione. Enpa si è opposta alle motivazioni della richiesta di archiviazione richiedendo indagini approfondite. E il Gip, in sede di udienza di opposizione, ha dato ragione a Enpa. Maurizio Orrico quindi, è imputato nel processo e dovrà rispondere dei reati di uccisione di animali e di macellazione abusiva nell’udienza del prossimo 24 novembre.

L’Enpa: “Pochezza intellettuale”

“Ci sono due profili di gravità in questa vicenda”, dichiara Carla Rocchi, Presidente Nazionale dell’Enpa. “Il primo riguarda ovviamente la morte del maiale, la sua esecuzione barbara, pubblica. Il secondo riguarda la pochezza intellettuale di compiere atti violenti giustificandoli con la necessità di rappresentare presunte tradizioni declinate in chiave culturale e artistica. Non c’è niente di culturale e di artistico in tutto questo: è stato un fatto di sangue. Se questo presunto artista sperava di far parlare di sé, ha raggiunto il suo obiettivo, ma di lui si parla e si parlerà in Tribunale, non sui cataloghi d’arte. Quanto a noi, non facciamo nemmeno il suo nome per non alimentare il suo ego, per non fargli alcuna forma di pubblicità. Perché per noi è un imputato, e per i fatti che ha organizzato e diretto, nonché per le modalità e per le motivazioni, non merita clemenza. Speriamo in una condanna esemplare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved