Shock settico su nave da crociera, passeggero con elisoccorso in ospedale

L'uomo è stato recuperato dai militari della Marina che lo hanno posto sulla barella e, con l'ausilio del verricello, a bordo del velivolo per il trasferimento in ospedale
crociera ospedale

Un passeggero colpito da shock settico mentre era in vacanza sulla nave da crociera Seaside, della Smc, è stato prelevato per essere portato d’urgenza al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria da un elicottero della guardia costiera di Catania. L’intervento è stato avviato dalla centrale operativa del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto di Roma che ha ricevuto la richiesta di intervento.

I fatti

La nave, in navigazione da Napoli a Siracusa, si trovava a circa 70 miglia al largo delle coste dell’Isola di Filicudi, quando i medici di bordo hanno ritenuto necessario trasferire immediatamente il passeggero, un italiano di 50 anni, per un’assistenza sanitaria adeguata in una struttura ospedaliera attrezzata.

Il centro secondario di soccorso marittimo della Direzione marittima di Catania ha disposto l’evacuazione medica con l’immediato decollo di un elicottero dalla Base aeromobili della Guardia costiera dall’aeroporto di Fontanarossa. In meno di un’ora il passeggero è stato recuperato dai militari della Marina che hanno provveduto a metterlo in sicurezza sulla barella e, con l’ausilio del verricello, a issarlo a bordo del velivolo per il successivo trasferimento nell’ospedale di Reggio Calabria per le cure necessarie

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved