Si cerca ancora la 20enne caduta nel lago d’Iseo: l’amica senza patente nautica, avevano bevuto

Ricerche in corso per individuare la ragazza dispersa ieri dopo un incidente in barca. Guidava l'amica senza patente nautica e ubriaca

Proseguono le ricerche per trovare Chiara Lindl, la ragazza di vent’anni, caduta da una barca per una manovra azzardata di un’amica, che è dispersa nel lago d’Iseo. La Procura di Brescia ha aperto un fascicolo d’indagine e, al momento, è stata iscritta proprio l’amica 23enne.

I fatti

Inizialmente gli inquirenti pensavano che la ventenne si fosse tuffata in acqua. I primi rilievi, effettuati dai Carabinieri della stazione di Breno coordinati dal Pm Giovanni Tedeschi, hanno poi consentito di capire che le cose erano andate diversamente. Sul motoscafo con lei c’erano la sorella e altri sei amici. I sette, tutti originari della Baviera e in Italia per una vacanza, erano partiti subito dopo pranzo. Avevano trascorso il pomeriggio tra bagni e cocktail. Quasi tutti avevano esagerato, tranne il figlio del proprietario dell’imbarcazione in possesso inoltre della patente nautica. A un certo punto, ormai al tramonto, la 23enne avrebbe preso i comandi del motoscafo e avrebbe accelerato bruscamente.

Avrebbe sbattuto la testa

La turista ventenne avrebbe sbattuto la testa contro la barca. La ventenne, che si trovava a prua, è caduta nel lago: nessuno è riuscito a impedirlo. Si ipotizza che abbia sbattuto la testa. Una volta al campeggio, i ragazzi avrebbero chiamato il numero unico di emergenza 112. Avrebbero avuto difficoltà a raccontare l’incidente sia perché non conoscevano la lingua italiana e sia perché erano ubriachi. Sono scattate subito le ricerche della ventenne che sono ancora senza esito. Nel frattempo sono stati interrogati tutti gli amici. La 23enne, sotto choc, avrebbe ammesso di essere stata lei alla guida del motoscafo e di non avere la patente nautica. Per questo motivo è indagata per lesioni colpose.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved