Si è insediato il coordinamento regionale di “Noi Moderati”: Talerico commissario

"L'ascolto del territorio deve essere una delle prime prerogative del partito" ha detto il commissario regionale Antonello Talerico
noi moderati

Nella elegante cornice dell’Hotel Mare Chiaro di Gizzeria, si è insediato ieri il Coordinamento regionale di “NOI Moderati”, convocato da Antonello Talerico, consigliere regionale e consigliere del Comune di Catanzaro, appena nominato commissario regionale di Noi Moderati dal presidente Maurizio Lupi. Nel corso della assemblea, che ha visto la partecipazione di molti dirigenti del partito e amministratori locali, sono state illustrate le linee organizzative e l’operatività sul territorio del partito, anche in vista dei prossimi congressi provinciali e regionale.

Hanno preso la parola i due membri della direzione nazionale, Giuseppe Galati e Nino Foti, i quali – portato il saluto del presidente nazionale Maurizio Lupi – hanno espresso il loro plauso pubblico per la nomina diTalerico a commissario regionale del partito. Ha preso, quindi, la parola lo stesso Talerico il quale – preliminarmente ringraziati i vertici del partito per la fiducia accordatagli – ha inteso salutare i quattro coordinatori provinciali presenti: di Catanzaro Maurizio Vento (anche responsabile degli Enti locali); di Cosenza Riccardo Rosa (anche responsabile dell’organizzazione); di Crotone Oreste Gualtieri (anche responsabile del tesseramento); di Vibo Valentia Maria Rosaria Nesci (anche responsabile delle Pari Opportunità). Talerico ha illustrato la sua idea di partito in maniera organica e ben strutturata indicando gli obiettivi del partito a breve, medio e lungo termine.

Hanno preso la parola i due membri della direzione nazionale, Giuseppe Galati e Nino Foti, i quali – portato il saluto del presidente nazionale Maurizio Lupi – hanno espresso il loro plauso pubblico per la nomina diTalerico a commissario regionale del partito. Ha preso, quindi, la parola lo stesso Talerico il quale – preliminarmente ringraziati i vertici del partito per la fiducia accordatagli – ha inteso salutare i quattro coordinatori provinciali presenti: di Catanzaro Maurizio Vento (anche responsabile degli Enti locali); di Cosenza Riccardo Rosa (anche responsabile dell’organizzazione); di Crotone Oreste Gualtieri (anche responsabile del tesseramento); di Vibo Valentia Maria Rosaria Nesci (anche responsabile delle Pari Opportunità). Talerico ha illustrato la sua idea di partito in maniera organica e ben strutturata indicando gli obiettivi del partito a breve, medio e lungo termine.

La struttura di “NOI Moderati” in Calabria

Si parte dalla strutturazione del partito, mediante l’istituzione di “NOI Moderati” Giovani (da 16 a 30 anni), NOI Moderati Donne, NOI Moderati Senior (dedicato agli over 70), oltre all’istituzione dei Responsabili per aree tematiche (tra spettro autistico, servizi sociali e assistenziali, assistenza alle imprese, etc..) che, come sottolineato da Talerico, non dovranno essere figure “messe lì per riempire caselle” ma dovranno essere componenti attive sui territori, perché, ha proseguito, “l’ascolto del territorio deve essere una delle prime prerogative del partito”. Certo un partito ancora piccolo, che comunque è presente nella compagine del Governo Nazionale, ma che ha ambizione di crescere anche nella nostra Regione, attraverso un processo di crescita che deve individuare degli elementi di caratterizzazione e di attrazione per la capacità di intestarsi e portare avanti importanti battaglie di civiltà.

Le tematiche al centro dell’operato di Talerico

Quindi, il neo commissario regionale ha elencato le tematiche centrali del suo operato, già come consigliere regionale e che ora porterà all’interno del partito: la sanità, prima tra tutte, specie con riferimento ai servizi e strutture per disabili e malati gravi, ed a questo proposito ha invitato la sala a rivolgere un applauso al compianto Giuseppe Profiti, morto improvvisamente la scorsa notte.
Ma anche lo sviluppo economico, “che – ha detto Talerico – passa attraverso il miglioramento dei servizi e dei trasporti, ciò al fine di un concreto sfruttamento del turismo, risorsa straordinaria della Calabria”.

Implementazione delle competenze della pubblica amministrazione

Ci si è soffermati anche sull’importanza della implementazione delle competenze della pubblica amministrazione, “sulla quale si dovrà investire come partito e ciò a prescindere da sterili calcoli di bacini elettorali”. A questo proposito, Talerico ha ricordato come “purtroppo la Calabria (assieme a tutte le altre regioni del mezzogiorno) andrà a perdere enormi risorse del PNRR, così come da decenni spesso perde Fondi Comunitari che tornano indietro a Bruxelles in quanto i nostri enti locali hanno enormi difficoltà sia a progettare sia a realizzare interventi, da un lato per ataviche carenze di personale, ma dall’altro anche per la insufficienza, anche competenziale, del personale della PA, spesso più che affiancato, completamente sostituito da esperti di assistenza tecnica”.

In programma una fase di confronto e dibattito

Talerico ha evidenziato infine l’importanza di “coinvolgere nel partito personalità realmente interessate a lasciare un segno per competenza ed esperienza, a tal proposito verrà avviato un importante fase di confronto e dibattito per individuare i singoli coordinatori cittadini sull’intero territorio calabrese, con il chiaro intento di coinvolgere prima di tutto amministratori e dirigenti, con il chiaro intento di iniziare a formare la nuova classe dirigente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved