Si era smarrito sull’Aspromonte, ritrovato escursionista 60enne

aspromonte escursionista smarrito

L’escursionista, smarrito nel Parco nazionale d’Aspromonte di Reggio Calabria, è stato ritrovato grazie all’ausilio delle coordinate geografiche

Nel pomeriggio di sabato, nell’ambito di un servizio di pattugliamento del territorio, coordinato dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale d’Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Gambarie d’Aspromonte, a seguito richiesta intervento della centrale operativa 1515 per ricerca dispersi hanno restituito ai propri familiari C.A., 60enne pensionato originario di Modica (RG), che si era smarrito in località Piani Melia/Due Fiumare del Comune di Cosoleto (RC).

Nel pomeriggio di sabato, nell’ambito di un servizio di pattugliamento del territorio, coordinato dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale d’Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Gambarie d’Aspromonte, a seguito richiesta intervento della centrale operativa 1515 per ricerca dispersi hanno restituito ai propri familiari C.A., 60enne pensionato originario di Modica (RG), che si era smarrito in località Piani Melia/Due Fiumare del Comune di Cosoleto (RC).

Originariamente insieme ad un suo corregionale, M.A., 64enne imprenditore agricolo originario di Catania, poi fortunatamente ed autonomamente incamminatosi su di una strada sterrata, l’azione di ricerca e ritrovamento è stata, anche, resa possibile grazie all’ausilio delle coordinate geografiche fornite da quest’ultimo, in un momento di ricezione del segnale telefonico e tramite utilizzo dello smartphone.

Restringendo il campo di ricerca, i militari operanti rinvenivano il disperso in una faggeta: un rigonfiamento alla caviglia ne limitava gli spostamenti ma l’azione tempestiva e diretta dei carabinieri forestali scongiurava un peggioramento degli eventi.

Prestate le prime cure, il soggetto è stato accompagnato nel vicino rifugio “Biancospino”, in località Piani di Carmelia del Comune di Delianuova, considerando, all’evidenza, non necessario l’intervento di personale medico.

Il positivo concludersi della vicenda attribuisce, ancora una volta, risalto alle competenze specifiche ed al senso del dovere che contraddistinguono l’operato dei militari dell’Arma all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli avvocati Luigi Ciambrone e Antonella Mascaro evidenziano "dei veri e propri buchi neri della impugnata sentenza su punti decisivi della controversia"
Hanno preso il via questa mattina i lavori di ammodernamento del "prato verde" dello stadio Nicola Ceravolo in vista del nuovo campionato di Serie B
Giovedì 25 maggio un altro decesso aveva destabilizzato Palmi a seguito del suicidio di un giovane agente della Polstrada
Il conducente del camion, titolare di una ditta operante nel settore dei trasporti, ha mostrato sin da subito un evidente stato di agitazione
"Sembrerebbe che i due cani siano entrati da una porta lasciata aperta dal personale che si avvicendava per i turni di notte"
Le persone trasportate rischiavano la vita abbandonati in zone di montagna, al freddo ed alle intemperie, su sentieri scoscesi ed impervi
Due cani randagi sono entrati nelle scorse ore all'interno del nosocomio e hanno iniziato a vagare tra i reparti.
La compostiera consentirà di trattare in modo efficiente ed economico la frazione organica producendo compost a chilometro zero di ottima qualità
Le accuse sono di manifestazione non autorizzata e di occupazione della sede stradale per una giornata a Lamezia
Smantellata una cellula che ricollocava i migranti. Indagine partita dalla Calabria e sviluppata grazie alla cooperazione internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved