Si fa spedire dei gioielli con urgenza e poi non li paga, la truffa di una donna a Vibo: denunciata

La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata

Un gioielliere di Vibo Valentia ha denunciato alla Polizia di Stato di essere stato truffato da un cliente che, a seguito della contrattazione online per l’acquisto di alcuni gioielli del marchio “Gerardo Sacco”, con dei raggiri era riuscito a convincerlo a spedire la merce con urgenza, atteso che il prezioso sarebbe stato un regalo per una imminente festività, riservandosi di pagare subito dopo.
Nonostante i reiterati tentativi da parte del negoziante di ricevere il dovuto pagamento, l’interlocutore ha continuato per diverse settimane ad accampare scuse e giustificazioni per il mancato pagamento delle somme pretese, ritenendo per se i beni indebitamente sottratti.

Identificata la donna e recuperati i gioielli

Identificata la donna e recuperati i gioielli

La vittima ha così deciso di rivolgersi alla Polizia per sporgere formale denuncia-querela per la truffa on-line che aveva subìto. A seguito delle attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia ed esperite dagli investigatori della Squadra Mobile, anche attraverso complesse indagini informatiche, si è giunti alla compiuta identificazione della donna che si era appropriata dei gioielli indebitamente sottratti alla gioielleria ed al recupero degli stessi mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved