Si festeggia San Vitaliano insieme al “Teatro Incanto” lo spettacolo “Catanzaro in scena omaggio al teatro catanzarese”

La storia del teatro "in lingua catanzarese" di scena in piazza Prefettura domani sera si festeggia il patrono di Catanzaro

La storia del teatro in “lingua catanzarese” va in scena in occasione degli eventi organizzati dell’Amministrazione comunale nel fine settimana, nel centro storico, per festeggiare San Vitaliano. Il “Teatro Incanto” e gli allievi del “TeatroLab due ore fuori dal mondo”, portano il cuore pulsante del Teatro Comunale in piazza Prefettura – domani sera alle 21 – “Catanzaro in scena omaggio al teatro catanzarese”, uno spettacolo dedicato a straordinari artisti, pilastri del teatro dialettale, dalla cui immensa lezione di bravura e umanità sono “sbocciate” tante realtà teatrali e cultura che coltivano il rispetto e il culto di quel dialetto – in passato troppo spesso costretto negli angusti spazi del folclore e della comicità grossolana – che invece è un genere di spessore, in grado di dare voce alla poesia, e preservare le radici identitarie di una comunità.

Lo spettacolo intenso e coinvolgente

Lo spettacolo intenso e coinvolgente

Uno spettacolo intenso e dal ritmo coinvolgente, costruito con visione e passione dal direttore artistico del “Comunale”, regista e attore, Francesco Passafaro, per rendere omaggio a grandi personalità del teatro locale, come Nino Gemelli, Sina Di Pane, Mico Amendolia e Ciccio Viapiana, andato in scena per la prima volta nel 2022 in occasione della rassegna “Il Teatro Viva”.

“Fino a qualche anno fa, a Catanzaro, il teatro dialettale era un genere considerato unicamente comico, ridanciano, un teatro di serie B rispetto al grande teatro in lingua delle compagnie professionistiche – spiega Francesco Passafaro -. Nino Gemelli, anche grazie alla lezione di Eduardo, credeva che il dialetto fosse la lingua che potesse raccontare al meglio le mille vite dei catanzaresi e non si limitò a scriverlo, ma realizzò una vera compagnia teatrale, il Laboratorio Teatro Azione, che ha poi generato le compagnie teatrali che sarebbero venute in seguito.  Insieme a lui la moglie, Sina Di Pane, due “nonni” del teatro dialettale, Mico Ammendolia e Ciccio Viapiana, e tanti altri attori hanno realizzato il solco da cui poi sarebbero nati tantissime belle realtà che oggi vedono il loro sbocco naturale proprio nella rinascita del Teatro Comunale, il centro del centro storico. In questo spettacolo, per le festività dedicate a San Vitaliano, il Teatro Incanto vuole rendere omaggio a queste grandi personalità del teatro locale, oltre a ricordare altri due grandi personaggi, che hanno portato in auge il vessillo di Catanzaro e della Calabria: Ettore Capicotto e la voce più bella della Calabria, Pino Michienzi”.

Appuntamento, quindi, a domani – sabato 15 luglio – alle ore 21 in Piazza Prefettura per festeggiare insieme il teatro catanzarese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved