Si finge il nipote di una donna del Cosentino per derubarla, i carabinieri sventano la truffa

Il 39enne napoletano ha indicando le modalità con le quali gli doveva essere consegnato il denaro. Bloccato dai militari in borghese
uccide il padre

Truffa a un’anziana di San Nicola Arcella sventata dai carabinieri della Compagnia di Scalea. Un intervento svolto con il costante impulso e coordinamento della Procura di Paola, impegnata nella prevenzione e repressione di raggiri soprattutto indirizzati a quella fascia di popolazione maggiormente esposta a questo particolare tipo di reato.

La truffa sventata

La truffa sventata

Un’anziana donna residente a San Nicola Arcella aveva ricevuto, poco prima, una chiamata anonima da una persona che, qualificatosi come un nipote del nord Italia, le aveva chiesto di consegnare un’ingente somma di denaro in contanti a un corriere che sarebbe passato di lì a breve a recapitare un pacco per saldare un acquisto. La nuora ed il figlio dell’anziana signora, presenti anch’essi in casa, accortisi che l’interlocutore non corrispondeva al loro parente, hanno fatto immediatamente scattare l’allarme chiamando i carabinieri che sono prontamente intervenuti.

Il falso nipote si spaccia per un corriere

Nel frattempo il falso nipote ha continuato a telefonare, questa volta spacciatosi per il corriere, indicando le modalità con le quali doveva essere consegnato il denaro. All’arrivo del malfattore, identificato in un 39enne napoletano, la donna ha lanciato dal balcone una busta chiusa che, anziché contenere la somma in contanti richiesta, era piena di ritagli di carta. Lo stesso è stato prontamente bloccato dai militari in borghese appostati nelle vicinanze e condotto in caserma con l’ausilio di altre pattuglie della Stazione Carabinieri di Scalea.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved