Si rinnova a Catanzaro la tradizionale processione in mare della Madonna di Porto Salvo (VIDEO)

Consueto tuffo in mare al passaggio della Madonna, accompagnata da tantissime imbarcazioni e dall’amore dei fedeli assiepati sulla spiaggia

Momenti di gioia e di festa nel quartiere Lido di Catanzaro per le celebrazioni in onore della Madonna di Porto Salvo che termineranno in serata. Nel pomeriggio di oggi, come tradizione annuale, è stata celebrata la processione in mare con imbarco alle ore 16,00. Il corteo in mare è partito dal porto, si è diretto verso la spiaggia di Giovino e ha toccato tutto il litorale. Consueto tuffo in mare al passaggio della Madonna, accompagnata da tantissime imbarcazioni e dall’amore dei fedeli assiepati sulla spiaggia. Per quanto riguarda i festeggiamenti civili, invece, proseguiranno in serata sul lungomare con i fuochi d’artificio finali previsti per la mezzanotte.

La processione a mare della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro Lido è un rito secolare che si celebra ogni anno l’ultima domenica di luglio con una spettacolare processione lungo le coste della città. Maria Santissima di Porto Salvo, più comunemente nota come Madonna di Porto Salvo, è venerata in diverse località costiere calabresi e italiane. Come Melito di Porto Salvo, Parghelia, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Siderno, Giulianova, Amalfi, Gaeta, Ragusa, Villammare e Catanzaro Lido appunto. E’ venerata in diverse località costiere esattamente perché protettrice dei marinai e dei caduti a mare. Ed è in genere festeggiata con una processione a mare dell’icona o della statua imbarcata su una paranza con al seguito diverse imbarcazioni. Ora, la venerazione popolare a Maria Santissima di Porto Salvo a Catanzaro Lido nasce agli inizi del 1700. E antichi manoscritti che riportano notizie storiche riferibili a quel periodo ricordano un’icona, un’icona che raffigurava la Madonna di Porto Salvo.

La processione a mare della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro Lido è un rito secolare che si celebra ogni anno l’ultima domenica di luglio con una spettacolare processione lungo le coste della città. Maria Santissima di Porto Salvo, più comunemente nota come Madonna di Porto Salvo, è venerata in diverse località costiere calabresi e italiane. Come Melito di Porto Salvo, Parghelia, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Siderno, Giulianova, Amalfi, Gaeta, Ragusa, Villammare e Catanzaro Lido appunto. E’ venerata in diverse località costiere esattamente perché protettrice dei marinai e dei caduti a mare. Ed è in genere festeggiata con una processione a mare dell’icona o della statua imbarcata su una paranza con al seguito diverse imbarcazioni. Ora, la venerazione popolare a Maria Santissima di Porto Salvo a Catanzaro Lido nasce agli inizi del 1700. E antichi manoscritti che riportano notizie storiche riferibili a quel periodo ricordano un’icona, un’icona che raffigurava la Madonna di Porto Salvo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved