Si schianta contro una roccia a bordo del suo Maggiolino. 48enne muore sul colpo

Tra le ipotesi c'è quella di un colpo di sonno o di un malore che avrebbe compromesso la guida del veicolo

Nella notte del 31 agosto, a Segusino, in provincia di Treviso, una donna alla guida della propria auto si è schiantata contro la parete di una roccia. Il tragico incidente le è costato la vita. Ora sono in corso le indagini dei carabinieri per stabilire le cause dello schianto. È morta sul colpo Eleonora Zaffaina, 48 anni, originaria di Caerano San Marco, piccolo comune nel trevigiano, che viaggiava a bordo della sua Volkswagen Maggiolino grigia, la notte del 31 agosto. Erano le 23 circa quando, in Via Europa, la donna si è schiantata contro una roccia a lato della strada, all’altezza del Ponte Fener.

Sul luogo dell’accaduto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco, allertati da un’automobilista. I pompieri del distaccamento di Feltre hanno prima messo in messo in sicurezza la vettura e poi estratto dalle lamiere del veicolo il corpo della donna. Inutili i tentativi di rianimazione da parte degli operatori del 118 che ne hanno dichiarato l’imminente decesso. Quanto alla ricostruzione della dinamica dell’incidente, non sono ancora chiare le cause che hanno provocato l’improvviso sbandamento della conducente. I Carabinieri stanno indagando sulle ragioni che avrebbero potuto provocare lo schianto. Tra le ipotesi c’è quella di un colpo di sonno o di un malore che avrebbe compromesso la guida del veicolo. Un’altra causa potrebbe essere anche la comparsa sulla strada di un animale selvatico. La donna, per evitarlo dunque, avrebbe sterzato bruscamente perdendo il controllo dell’automobile. Il tratto di strada coinvolto nello schianto, è poi stato interrotto per alcune ore per permettere agli operatori di soccorso di liberare la carreggiata e ripristinare rapidamente la viabilità. Mentre le forze dell’ordine hanno proseguito con le indagini e con i rilievi fino a tarda notte.

Sul luogo dell’accaduto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco, allertati da un’automobilista. I pompieri del distaccamento di Feltre hanno prima messo in messo in sicurezza la vettura e poi estratto dalle lamiere del veicolo il corpo della donna. Inutili i tentativi di rianimazione da parte degli operatori del 118 che ne hanno dichiarato l’imminente decesso. Quanto alla ricostruzione della dinamica dell’incidente, non sono ancora chiare le cause che hanno provocato l’improvviso sbandamento della conducente. I Carabinieri stanno indagando sulle ragioni che avrebbero potuto provocare lo schianto. Tra le ipotesi c’è quella di un colpo di sonno o di un malore che avrebbe compromesso la guida del veicolo. Un’altra causa potrebbe essere anche la comparsa sulla strada di un animale selvatico. La donna, per evitarlo dunque, avrebbe sterzato bruscamente perdendo il controllo dell’automobile. Il tratto di strada coinvolto nello schianto, è poi stato interrotto per alcune ore per permettere agli operatori di soccorso di liberare la carreggiata e ripristinare rapidamente la viabilità. Mentre le forze dell’ordine hanno proseguito con le indagini e con i rilievi fino a tarda notte.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved