SiAmo Cardinale chiede verità sull’atto intimidatorio ai danni di una candidata

I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione

“Nella notte tra il 12 e il 13 maggio 2023, a chiusura della campagna elettorale per le elezioni del sindaco e del Consiglio comunale, – ricorda in una nota il gruppo consiliare di minoranza SiAmo Cardinale – la comunità cardinalese è stata sconvolta da un vile gesto. Infatti, a chiusura di campagna elettorale, una volta a casa, la candidata Patrizia Paulina Ciccone della lista numero 1: SiAmo Cardinale ritrovava il furgone del marito danneggiato da colpi di arma da fuoco. Alla luce di tutto questo, dopo più di 20 giorni e nonostante la presenza di un sistema di video sorveglianza sul territorio, tutto tace. La gravità del vile gesto sembra essere passata inosservata anche tra chi occupa le poltrone della politica calabrese visto che nessuna parola di conforto e di vicinanza è stata spesa e nessuna dichiarazione di condanna è stata fatta verso l’atto ignobile”.

Auto sospensione in segno di protesta

Auto sospensione in segno di protesta

“Un gesto del genere – sottolineano gli attivisti di SiAmo Cardinale – non si era mai verificato in una piccola e tranquilla comunità come quella Cardinalese, fatto aggravato poi dalla presenza nell’abitazione della candidata, vicino a dove è stato compiuto il vile gesto, delle figlie della candidata stessa. Pertanto, per superare questo “silenzio assordante” i consiglieri di minoranza in accordo con gli altri componenti del gruppo SiAmo Cardinale, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione per: Unione dei Comuni, commissione elettorale e giudici popolari. Una dichiarazione è stata presentata proprio in occasione del primo Consiglio del 3 giugno e allegata alla delibera di Consiglio! Tutto questo in attesa che si possa fugare ogni dubbio riguardo al nesso tra attività politica e l’atto intimidatorio subito. Il silenzio così come l’indifferenza uccidono”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved