Sibari, canale Stombi: il 20 maggio riunione alla Regione

Ancora non navigabile il canale degli Stombi, che collega il complesso turistico dei Laghi di Sibari al mare. L’associazione Laghi di Sibari interviene oggi con una nota.

“La nostra posizione – scrive il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna – era e rimane chiara: se non si garantirà la navigabilità del canale per l’ormai imminente stagione estiva, siamo pronti ad azioni di protesta anche eclatanti, in ogni sede. Tuttavia, con sede di responsabilità, come del resto fatto negli ultimi mesi, anche in questi giorni ci stiamo spendendo perché le parti interessate, e noi con esse, riescano a definire le questioni ancora aperte”.

“La nostra posizione – scrive il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna – era e rimane chiara: se non si garantirà la navigabilità del canale per l’ormai imminente stagione estiva, siamo pronti ad azioni di protesta anche eclatanti, in ogni sede. Tuttavia, con sede di responsabilità, come del resto fatto negli ultimi mesi, anche in questi giorni ci stiamo spendendo perché le parti interessate, e noi con esse, riescano a definire le questioni ancora aperte”.

Una serie di contatti con Regione e Comune hanno portato alla convocazione, da parte del Dipartimento Ambiente della Regione, di una riunione che si terrà il 20 maggio a Catanzaro, presenti il Comune di Cassano, la Capitaneria di Porto, l’Arpacal, il Consorzio di Bonifica, la Lega Navale Italiana e la stessa AssoLaghi, nella sua qualità di ente che garantisce i servizi comuni all’interno del centro nautico. “In quella sede – sottolinea Guaragna – si conta di fare chiarezza in ordine ai rilievi mossi dalla Procura, ad oggi ostativi del dissequestro e dell’avvio dei lavori di disinsabbiamento. Gli ostacoli al momento esistenti non sembrano oggettivamente insormontabili, ma occorre remare tutti nella stessa direzione per poterli superare agevolmente e con rapidità”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved