Siccità in Calabria, la multinazionale A2A riduce la produzione di energia

"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"

“A fronte della perdurante situazione di siccità, A2A in accordo con Regione Calabria sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di risorsa idrica, per garantire rilasci nella stagione estiva in funzione delle necessità evidenziate dall’Amministrazione Regionale e sulla base delle richieste consortili”. È quanto specifica in una nota la multinazionale del settore energetico. “Sono state infatti stabilite soglie minime dei volumi di invaso per determinati momenti dell’anno solare al fine di gestire – in funzione delle reali ed effettive disponibilità idriche – il soddisfacimento dei fabbisogni idropotabili, e qualora possibile anche irrigui, che possano contestualmente consentire il reintegro dell’acqua rilasciata mediante nuovi apporti idrici naturali”.

La multinazionale A2A riduce la produzione di energia

La multinazionale A2A riduce la produzione di energia

“La programmazione della limitata produzione idroelettrica è quindi effettuata, ormai da diversi mesi, non solo per garantire i quantitativi di risorsa idrica previsti dalla Convenzione in essere, ma anche per cercare di prevenire, per quanto possibile, situazioni emergenziali come quelle vissute nel periodo estivo-autunnale del 2022″ prosegue la nota. “Ricordiamo che la produzione idroelettrica del Gruppo causa il prolungato periodo di siccità, nel 2022 ha registrato per la Regione Calabria una flessione del 33% rispetto alla media degli anni precedenti”. “Ad oggi, assolutamente in contro tendenza rispetto a quelle che potrebbero essere logiche di mercato, si utilizzano per la produzione di energia idroelettrica le sole acque che naturalmente fluiscono a valle, senza ricorrere quindi alla risorsa idrica invasata e trattenuta dalle dighe, incrementando progressivamente i livelli dei bacini e preservandone le scorte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved