Sicurezza, 150 milioni erogati dallo scorso giugno

Fondi destinati a iniziative di prevenzione e contrasto all’illegalità e alla marginalità. Sono 300 milioni di euro dei fondi PON (Piano Operativo Nazionale) Legalità 2014/2020 per 211 progetti, 187 nelle regioni “bersaglio” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e 24 sovraregionali, e 150 milioni di questi sono già stati erogati da giugno scorso.

Lo riferiscono fonti del Viminale, rilevando che il fondo finanzia diversi filoni che spaziano dalla prevenzione della corruzione a interventi nelle aree vulnerabili, dal recupero e riqualificazione di aree pubbliche all’inclusione sociale.

Lo riferiscono fonti del Viminale, rilevando che il fondo finanzia diversi filoni che spaziano dalla prevenzione della corruzione a interventi nelle aree vulnerabili, dal recupero e riqualificazione di aree pubbliche all’inclusione sociale.

Destinatari dei finanziamenti sono prefetture, enti pubblici, consorzi industriali, aziende sanitarie, regioni e province. E il ministro dell’Interno Matteo Salvini commenta che “la mafia e la criminalità in genere si combattono con i fatti e non con le chiacchiere. Questo tipo di finanziamenti è l’ennesimo segnale di attenzione al territorio e alla legalità: sono un supporto importante per fornire strumenti e capacità tecnologiche agli enti locali. È compito del ministero dell’Interno vigilare sul corretto utilizzo di questi fondi e sulla bontà dei progetti, è questa la vera sfida”

Trentasette progetti, per un totale di 18 milioni di euro, 22 dei quali per un valore di 11,62 milioni da giugno 2018 a marzo 2019, finanziati per la Calabria. Sono i fondi del PON (Piano Operativo Nazionale) Legalità 2014/2020, destinati a iniziative di prevenzione e contrasto di illegalità e marginalità.

“Nella regione Calabria – comunica il Viminale – risultano beneficiari tra gli altri l’Azienda sanitaria provinciale di Crotone, le Prefetture di Vibo Valentia, Cosenza, Crotone , Catanzaro e Reggio Calabria, la provincia di Catanzaro e ben 19 comuni. In totale al 31 marzo 2019 – continua la nota – nelle regioni bersaglio Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia risultano finanziati dal PON “Legalità” 187 progetti, oltre a 24 sovraregionali, per un valore totale di circa 300 milioni di euro, pari al 51% della dotazione complessiva del Programma, che si articola su diversi temi che spaziano dalla prevenzione della corruzione a interventi nelle aree vulnerabili, dal recupero e la riqualificazione di aree pubbliche all’inclusione sociale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
La vittima era uscita da un circolo privato e, appena entrata in macchina, è stata raggiunta da un uomo, il quale ha esploso diversi colpi d'arma da fuoco prima di darsi alla fuga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved