Sicurezza a Catanzaro, Ferro: “A Catanzaro otto unità del Reparto Prevenzione Crimine”

"L’arrivo di nuovo personale specializzato nell’attività di prevenzione e di controllo del territorio consentirà di dare un ulteriore supporto all’attività della Questura”
cuda umg

“Il rafforzamento dell’attività di controllo del territorio nella città di Catanzaro sarà assicurato dall’aggregazione fissa alla Questura di Catanzaro di otto unità del reparto prevenzione crimine già dall’inizio della prossima settimana”. A renderlo noto è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che ringrazia il capo della Polizia Vittorio Pisani “per avere rivolto particolare attenzione alle esigenze del capoluogo nel periodo estivo, dopo che alcune unità di personale in formazione inviate a Catanzaro sono state temporaneamente aggregate ad altre questure per far fronte a particolari e urgenti necessità”, oltre che il prefetto Enrico Ricci e il questore Paolo Sirna “con cui c’è un costante confronto sulle questioni riguardanti la sicurezza del territorio”.

“L’arrivo di nuovo personale specializzato nell’attività di prevenzione e di controllo del territorio – aggiunge il sottosegretario Ferro – consentirà di dare un ulteriore supporto all’attività della Questura”. “Il tema del potenziamento degli organici delle Forze di Polizia è una priorità del governo Meloni, che sta investendo risorse importanti dopo un blocco decennale del turn-over. Solo pochi giorni fa il Capo della Polizia ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 1650 allievi agenti, il secondo in pochi mesi. Si sta mettendo in campo il massimo impegno per dotare le forze dell’ordine di nuovo personale, tenendo conto dei tempi delle procedure e dei periodi destinati alla formazione degli agenti, e anche assicurando altri presidi di sicurezza urbana come i sistemi di video sorveglianza, su cui hanno un ruolo fondamentale i comuni”.

“L’arrivo di nuovo personale specializzato nell’attività di prevenzione e di controllo del territorio – aggiunge il sottosegretario Ferro – consentirà di dare un ulteriore supporto all’attività della Questura”. “Il tema del potenziamento degli organici delle Forze di Polizia è una priorità del governo Meloni, che sta investendo risorse importanti dopo un blocco decennale del turn-over. Solo pochi giorni fa il Capo della Polizia ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 1650 allievi agenti, il secondo in pochi mesi. Si sta mettendo in campo il massimo impegno per dotare le forze dell’ordine di nuovo personale, tenendo conto dei tempi delle procedure e dei periodi destinati alla formazione degli agenti, e anche assicurando altri presidi di sicurezza urbana come i sistemi di video sorveglianza, su cui hanno un ruolo fondamentale i comuni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved