Sicurezza del territorio, a Catanzaro controlli intensi negli ultimi 20 giorni: i risultati

I controlli hanno interessato anche pubblici esercizi del food & beverage del quartiere Lido, nell’area interessata dalla movida

Intensificati, negli ultimi 20 giorni, i controlli sul territorio da parte della Polizia su Catanzaro. I risultati: 2 arresti 518 sottoposizioni a limitazioni delle libertà personali, alcuni sequestri di sostanze stupefacennti e migliaia di controlli. “Nel periodo che va dal 1° al 20 giugno 2023 – si legge infatti in una nota della Questura di Catanzaro – sono stati ulteriormente intensificati i servizi di controllo del territorio, particolarmente mirati alla prevenzione e repressione dei reati. Le pattuglie della Squadra Volante sono state impegnate in 222 servizi, organizzate su turni a copertura delle 24 ore, con maggiore concentrazione nelle ore serali e notturne, che hanno operato nel centro e nelle periferie di Catanzaro”.

I numeri nel dettaglio

I numeri nel dettaglio

Nel corso dell’attività sono state tratte in arresto due persone e denunciate a piede libero all’Autorità Giudiziaria, per reati vari, altre 27 persone. Altri sei soggetti sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per detenzione di sostanze stupefacenti in modica quantità per uso personale. Sono stati effettuati 518 controlli a persone sottoposte a limitazioni delle libertà personali, arresti domiciliari, sorvegliati speciali e ad altre misure di prevenzione Altri controlli, effettuati anche con l’ausilio delle banche dati, hanno interessato 3091 persone di cui 742 con precedenti di polizia. In diverse località del territorio sono stati effettuati 176 posti di controllo su strada, a seguito dei quali sono stati controllati 1627 veicoli, ritirati 5 documenti ed elevate 19 contravvenzioni per violazione al Codice della Strada. Gli Agenti hanno, inoltre, rinvenuto due veicoli rubati, sottoposto a sequestro amministrativo 5 veicoli, ed effettuato 5 sequestri di sostanze stupefacenti. Inoltre, si legge ancora nella nota, nell’ambito del costante programma dei controlli e verifiche degli pubblici esercizi, disposti dal Questore di Catanzaro, personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale – Squadra Amministrativa, dell’UPGSP, del Commissariato Lido e del Reparto Prevenzione Crimine, in questa prima metà del mese di giugno, ha svolto un’articolata attività nel capoluogo e nel territorio provinciale. In particolare i controlli hanno interessato nove pubblici esercizi autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande, situati nel quartiere di Catanzaro Lido nell’area interessata dalla cosiddetta movida.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le armi e le munizioni rinvenute si presentano in buono stato. Il ritrovamento nel corso di una vasta attività di controllo del territorio
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved