Sicurezza in casa e fuori: lezione di quartiere con i Vigili del Fuoco

(ndl) – Un incontro pubblico con tanto di proiettore e slides sul tema della sicurezza domestica.

Lo hanno tenuto i Vigili del Fuoco della omonima associazione, pensionati e precari, che hanno parlato ad i residenti del quartiere Corvo di Catanzaro.

Lo hanno tenuto i Vigili del Fuoco della omonima associazione, pensionati e precari, che hanno parlato ad i residenti del quartiere Corvo di Catanzaro.

Nell’ambito della due giorni di festeggiamenti per i 40 anni del popoloso rione-cerniera tra la zona marinara ed il resto della città.

Nella sala della Parrocchia Santa Famiglia, la squadra di divise rosse guidata da Gennaro Parentela  ha spiegato ai tantissimi presenti atteggiamenti improvvidi e pericolo oggettivi all’interno delle proprie abitazioni.

Qui con l’aiuto di brevi slides i vigili hanno rimarcato le situazioni più ricorrenti derivanti dal cattivo uso e conoscenza di energia elettrica e gas in particolare.

Interessante l’interazione con i cittadini che hanno posto quesiti ed evidenziato le proprie esperienze.

Fuori intanto adulti e bambini hanno potuto vedere da vicino dotazioni e funzionamento di un camioncino attrezzato.

Un momento della spiegazione

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved