di Carmen Mirarchi – Si è svolto presso il Consorzio di Bonifica Ionio catanzarese il Convegno Agifor sul tema “Il codice di autoregolamentazione della tutela dei diritti e della sicurezza in rete degli internet service provider”.
Tra gli interventi: la Presidente Agifor Catanzaro, Mariateresa Musacchi; il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, Antonello Talerico; il segretario Co.Re.Com Calabria, l’avvocato Frank Mario Santacroce. L’avvocato Talerico ha indicato che nel convegno sono state sottolineate le criticità per individuare chi materialmente commette il reato che rientra nell’ambito della responsabilità civile o penale, nel l’ambito della rete.
Tra gli interventi: la Presidente Agifor Catanzaro, Mariateresa Musacchi; il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, Antonello Talerico; il segretario Co.Re.Com Calabria, l’avvocato Frank Mario Santacroce. L’avvocato Talerico ha indicato che nel convegno sono state sottolineate le criticità per individuare chi materialmente commette il reato che rientra nell’ambito della responsabilità civile o penale, nel l’ambito della rete.
Al centro anche la normativa nazionale ed internazionale che non sembra avere avuto dei cambiamenti importanti negli ultimi anni. È stata evidenziata la responsabilità civile e penale, sembrerebbe più agevole agire in sede civile con maggiore facilità di intervento per la rimozione dei contenuti offensivi ma non ci sarebbe nel concreto la possibilità di attribuire una responsabilità all’ Internet provider . La Presidecte Agifor ha invece chiarito lo scopo dell’incontro che è quello di creare una cultura di responsabilità in rete, dei principi ai quali ogni utente deve aderire.
Redazione Calabria 7