Sicurezza in rete: creare una cultura della responsabilità (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi – Si è svolto presso il Consorzio di Bonifica Ionio catanzarese il Convegno Agifor sul tema “Il codice di autoregolamentazione della tutela dei diritti e della sicurezza in rete degli internet service provider”.

Tra gli interventi: la Presidente Agifor Catanzaro, Mariateresa Musacchi; il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, Antonello Talerico; il segretario Co.Re.Com Calabria, l’avvocato Frank Mario Santacroce. L’avvocato Talerico ha indicato che nel convegno sono state sottolineate le criticità per individuare chi materialmente commette il reato che rientra nell’ambito della responsabilità civile o penale, nel l’ambito della rete.

Tra gli interventi: la Presidente Agifor Catanzaro, Mariateresa Musacchi; il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, Antonello Talerico; il segretario Co.Re.Com Calabria, l’avvocato Frank Mario Santacroce. L’avvocato Talerico ha indicato che nel convegno sono state sottolineate le criticità per individuare chi materialmente commette il reato che rientra nell’ambito della responsabilità civile o penale, nel l’ambito della rete.

Al centro anche la normativa nazionale ed internazionale che non sembra avere avuto dei cambiamenti importanti negli ultimi anni. È stata evidenziata la responsabilità civile e penale, sembrerebbe più agevole agire in sede civile con maggiore facilità di  intervento per la rimozione dei contenuti offensivi ma non ci sarebbe nel concreto la possibilità di attribuire una responsabilità all’ Internet provider . La Presidecte Agifor ha invece chiarito lo scopo dell’incontro che è quello di creare una cultura di responsabilità in rete, dei principi ai quali ogni utente deve aderire.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved