Sicurezza nei quartieri a sud di Catanzaro, confronto tra commissione Turismo e sindacato di Polizia

L’obiettivo è quello di stilare un documento unitario, destinato al Ministero degli Interni, per chiedere interventi per il potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine

Un confronto con i sindacati di polizia sulla problematica sicurezza notturna nel quartiere Lido è stata al centro dei lavori della commissione turismo, presieduta da Antonio Ursino. Sono stati invitati a partecipare alla discussione con i componenti dell’organismo consiliare, il Segretario nazionale di Fsp, Giuseppe Brugnano, con il segretario provinciale della stessa sigla, Rocco Morelli, e del Siulp, Gianfranco Morabito.

Troppi episodi di microcriminalità

Troppi episodi di microcriminalità

“La questione – spiega Ursino – è stata attenzionata a seguito di diversi episodi di disordine e di microcriminalità registrati, nelle ore notturne, nel cuore del quartiere marinaro. Comportamenti illeciti che, con l’inizio dell’estate, hanno generato preoccupazione tra residenti e operatori, lasciando dei danni evidenti anche dal punto di vista del decoro urbano e dell’igiene pubblica. Una situazione che, se non affrontata in maniera risolutiva, rischia di produrre pesanti ripercussioni dal punto di vista turistico ed economico”. Nel corso della riunione, è stata evidenziata l’opportunità di attivare a Lido nuovi presidi mobili attraverso la collaborazione interforze tra i corpi di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale. “La questione sarà portata all’attenzione del Sindaco, del Prefetto e del Questore, ma di concerto con i colleghi – conclude Ursino – è stata condivisa anche l’opportunità di valutare delle possibili iniziative che coinvolgano, sul tema, il Consiglio comunale. L’obiettivo, suggerito anche dai sindacati di Polizia, è quello di stilare un documento unitario, destinato al Ministero degli Interni, per chiedere interventi concreti e urgenti per il potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine che, da diversi anni, continuano ad essere sottostimati sul territorio”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved