Il segretario nazionale della Federazione Sindacale di Polizia, Giuseppe Brugnano, ha trattato il tema della sicurezza delle periferie di Catanzaro, sollevando alcuni dubbi sull’incontro dei sindaco Sergio Abramo con alcuni cittadini residenti a sud della città.
Una decisione accolta con stupore dallo stesso Brugnano che, come riporta l’Agi, ha affermato: “Dopo richieste di interventi, sollecitazioni, allarmi, aggressioni subite anche da parte delle forze dell’ordine il sindaco di Catanzaro si è accorto che esiste un problema sicurezza nelle periferie della città e, soprattutto, nei quartieri a sud. Non resta che prenderne atto! Unica perplessità: mai una parola, un gesto, un incontro è stato avanzato dal sindaco quando siamo stati noi del sindacato di polizia Fsp a denunciare la grave situazione delle periferie”.
Una decisione accolta con stupore dallo stesso Brugnano che, come riporta l’Agi, ha affermato: “Dopo richieste di interventi, sollecitazioni, allarmi, aggressioni subite anche da parte delle forze dell’ordine il sindaco di Catanzaro si è accorto che esiste un problema sicurezza nelle periferie della città e, soprattutto, nei quartieri a sud. Non resta che prenderne atto! Unica perplessità: mai una parola, un gesto, un incontro è stato avanzato dal sindaco quando siamo stati noi del sindacato di polizia Fsp a denunciare la grave situazione delle periferie”.
Per lo stesso Brugnano “sarebbe stato un confronto sicuramente proficuo, visto che conosciamo bene certe dinamiche che accadono su quei territori. Per questo, abbiamo un dubbio: non vorremmo che quella di Sergio Abramo sia l’ennesima passerella politica. Fatta per accaparrarsi qualche simpatia o, peggio, per campagna elettorale. Anche perchè -ha concluso- le ricette presentate appaiono scarne di contenuti e persino la riparazione di un faro viene presentata come una notizia e non come una normale azione quotidiana”.
Redazione Calabria 7