Sicurezza, Saccomanno: “Estendere l’uso del taser anche in Calabria”

Il commissario regionale: "Grazie alla Lega ed alle sue azioni concrete, per la sicurezza ed il controllo del territorio, si potrà utilizzare la pistola elettrica"
lega saccomanno

“Stranamente la Calabria non risulta tra le regioni e le città per l’utilizzo del taser. Eppure, trattasi di regione che, sicuramente, sui problemi della sicurezza merita la maggiore attenzione possibile. Sarebbe auspicabile, per come riferito da Matteo Salvini e da Nicola Molteno, che il taser, strumento indispensabile per tutelare l’incolumità e la sicurezza degli operatori delle forze di Polizia, e, comunque, arma di difesa e non di offesa, di sicurezza e non di violenza, possa essere utilizzato da tutte le forze, comprese quelle del sistema penitenziario”. A dirlo è il commissario regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

“Un’arma – continua – che rappresenta, certamente, un deterrente straordinario per la difesa e che, comunque, raffigura una garanzia di tutela e per la trasparenza nell’operato delle donne e degli uomini della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del sistema penitenziario. Grazie alla Lega ed alle sue azioni concrete, finalmente – conclude  Saccomanno -, per la sicurezza ed il controllo del territorio, si potrà utilizzare la pistola elettrica che, però, deve essere estesa a tutte le regioni e città”.

“Un’arma – continua – che rappresenta, certamente, un deterrente straordinario per la difesa e che, comunque, raffigura una garanzia di tutela e per la trasparenza nell’operato delle donne e degli uomini della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del sistema penitenziario. Grazie alla Lega ed alle sue azioni concrete, finalmente – conclude  Saccomanno -, per la sicurezza ed il controllo del territorio, si potrà utilizzare la pistola elettrica che, però, deve essere estesa a tutte le regioni e città”.

“Ecco perché siamo al Governo”

“Ci auguriamo che l’uso della pistola a impulsi elettrici venga estesa a tutte le città e in tutte le regioni visto che anche la Valle d’Aosta merita questa innovazione”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, aggiungendo che “grazie al Decreto Sicurezza anche alcuni sindaci potranno dare questo strumento agli agenti della Polizia Locale. È per risultati come questi – ha concluso – che siamo al Governo. Auspichiamo che la pistola a impulsi elettrici possa essere fornita anche alla Polizia penitenziaria”.

“Il Taser si sta rivelando uno strumento indispensabile – ha aggiunto il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni – per tutelare l’incolumità e la sicurezza degli operatori delle forze di polizia, un’arma di difesa e non di offesa, di sicurezza e non di violenza, un deterrente straordinario per i nostri agenti di polizia”.   ​

LEGGI ANCHE: Fisco, Saccomanno: “Grazie alla Lega la rottamazione quater”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved