Sieco diffida Donato, il sindaco di Catanzaro: “Diritto di critica sacrosanto”

"Non possono esserci ingerenze nel dibattito politico o nell’attività amministrativa da parte dei soggetti concessionari dei servizi"
Costituzione Catanzaro

“Il diritto di critica e il diritto/dovere di vigilanza dei consiglieri comunali sono sacrosanti. Senza entrare nel merito delle ragioni aziendali, ritengo che la diffida che è stata inviata dalla Sieco ad un consigliere comunale, ipotizzando un eventuale danno derivante da prese di posizione pubbliche o interrogazioni, sia un atto non opportuno. Alle critiche politiche e gestionali deve rispondere la parte politica, anche con un confronto duro e serrato, così come è avvenuto finora. Non possono esserci ingerenze nel dibattito politico o nell’attività amministrativa da parte dei soggetti concessionari dei servizi”. E’ quanto afferma in una nota il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita.

“La vigilanza democratica è un valore assoluto”

“La vigilanza democratica è un valore assoluto”

“La Sieco resti semmai disponibile, cosi come – ricorda Fiorita – è stato finora, ad un dialogo sui problemi e sulla gestione del servizio con l’intera amministrazione, intesa come Giunta e come Consiglio comunale, chiarendo le sue posizioni e difendendo nella sede istituzionale i suoi diritti che non sono disgiunti dai suoi doveri. La nostra amministrazione deve sempre più distinguersi per trasparenza e correttezza e pertanto riteniamo che la vigilanza democratica dell’opposizione sia un valore assoluto. Sarà così anche per gli atti che riguardano i rapporti con la Sieco che restano a disposizione di tutti i consiglieri, nel mentre l’Amministrazione valuterà con la massima attenzione e il massimo rigore tutta la documentazione inerente ai problemi sollevati. Si evitino però atteggiamenti ostili e pregiudiziali, contrapposizioni frontali che possano arrecare danno alla collettività e a volte anche impaccio alle attività della macchina comunale”.

LEGGI ANCHE | Sieco diffida consiglieri comunali, Donato: “Non ci lasciamo intimorire” (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La seconda seduta convocata dal presidente Bosco è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved