Siglata intesa tra Accademia “Belle Arti” di Catanzaro e Fondazione “Calabria Film Commission”

Protocollo finalizzato a sviluppare forme di collaborazione nel settore audiovisivo della Calabria anche attraverso percorsi extracurriculari degli studenti mirati ad acquisire esperienze “sul campo”
Protocollo finalizzato a sviluppare forme di collaborazione nel settore audiovisivo della Calabria anche attraverso percorsi extracurriculari degli studenti mirati ad acquisire esperienze “sul campo”

Il commissario straordinario della Fondazione Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, e il presidente dell’Accademia di Bella Arti di Catanzaro, Aldo Costa, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare forme di collaborazione nel settore audiovisivo della Regione Calabria anche attraverso percorsi extracurriculari degli studenti mirati ad acquisire esperienze “sul campo”. Con questa convenzione l’Aba di Catanzaro “si impegna a informare e sensibilizzare i propri studenti sull’opportunità di realizzare un percorso pratico formativo on stage presso le produzioni cinematografiche, beneficiare dei contributi a valere sull’avviso pubblico per il sostegno alle produzioni audiovisive in Calabria”, oltre a consentire la presenza durante l’apertura dei set per le riprese da effettuare sul territorio regionale. La durata dell’accordo è stata determinata in due anni, fino al 30 aprile 2025, ovviamente prorogabile alla scadenza.

Il primo passo

Il primo passo

“E’ un primo passo per avviare una proficua collaborazione con Calabria Film Commission diretta da Anton Giulio Grande, che voglio personalmente ringraziare per l’attenzione prestata alla nostra Accademia, che vive un momento particolarmente entusiasmante dopo il difficile periodo della pandemia.” – afferma il Presidente dell’ABA, Aldo Costa – “Iniziative come questa rafforzano la presenza sul territorio, offrono opportunità di crescita ai nostri studenti, rappresentano per i docenti interessati stimolanti occasioni per mettere a disposizione di istituzioni pubbliche la loro indiscussa professionalità in un settore in forte crescita al quale il Presidente Occhiuto ha deciso di dare forte impulso.

Cinquant’anni di Accademia

La scuola di regia diretta dal prof Giovanni Carpanzano, che ha dato la spinta decisiva per la stipula del protocollo d’intesa, ma anche la scuola di scenografia e il dipartimento di arti visive saranno i veri protagonisti dell’ennesimo impegno dell’Accademia catanzarese. Il ruolo delle istituzioni culturali resta fondamentale per la crescita sociale ed economica di un territorio complesso come quello calabrese e la continua formazione assume una funzione strategica per consentire ai nostri giovani di competere alla pari con altre realtà che agiscono in contesti più favorevoli”. E’ un importante risultato raggiunto mentre l’Accademia catanzarese festeggia i 50 anni dalla sua costituzione con una serie di manifestazioni, anche in altre città, che stanno favorendo una migliore conoscenza delle varie attività e dell’offerta formativa del comparto Afam.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved