Sileri: “Abbiamo toccato il picco, possibile allentamento delle misure”

L'accelerazione nelle somministrazioni vede l'Italia in terza posizione a livello europeo, nelle dosi somministrate ogni 100 abitanti
pierpaolo sileri

“Omicron corre di più ma è meno grave nella popolazione vaccinata. Verosimilmente abbiamo toccato il picco e assisteremo a breve a una decrescita dei casi e questo consentirà di rivedere le misure”. È quanto dichiara il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenendo durante la trasmissione “Radio anch’io” su RaiRadio1. “Dobbiamo prendere ciò che facciamo con le misure per ridurre il rischio dei contagi non come qualcosa di fisso e infinito, ma modulabile in base alla situazione che ci pone virus. Per questo – conclude Sileri – tutte regole che stiamo mettendo, in un tempo relativamente breve, potranno essere modificate di nuovo per allentare la presa”.

“Italia terza per vaccini”

“Italia terza per vaccini”

L’accelerazione nelle somministrazioni vede l’Italia in terza posizione a livello europeo, e undicesima a livello mondiale, nelle dosi somministrate ogni 100 abitanti. Lo fa sapere la struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo. Sono circa 5,8 milioni le dosi di vaccino che verranno distribuite alle regioni nel periodo tra il 20 e 28 gennaio. In particolare, saranno consegnati circa 1,7 milioni di dosi Moderna, 3 milioni di Pfizer per adulti e oltre 1,1 milioni di preparato pediatrico Pfizer. In merito alla fascia 5-11 anni, in settimana sono state inoculate oltre 250 mila prime dosi e oltre 91 mila seconde dosi.

La dose booster è stata somministrata finora al 69,5% della popolazione oggetto della dose, si tratta di 27.475.782 persone. Lo fa sapere la struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo, secondo cui ci sono numeri in crescita per le dosi booster, che nella settimana 11-17 gennaio ha fatto registrare oltre 3,6 milioni di somministrazioni, 350 mila in più rispetto alla settimana precedente. In generale, negli ultimi 7 giorni la media giornaliera si è attestata a quasi 645 mila somministrazioni/giorno. Nel dettaglio si è registrata una media di oltre 74 mila prime somministrazioni e 524 mila dosi booster giornaliere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved