Simbario, oncologi dell’Università di Catanzaro e medici a confronto sulla prevenzione dei tumori

"Prevenzione dei tumori: un obiettivo possibile?". Questo il tema oggetto dell'incontro che si è svolto nei giorni scorsi nel centro del Vibonese
prevenzione dei tumori

“Prevenzione dei tumori: un obiettivo possibile?”. Questo il tema oggetto dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Simbario, nel Vibonese, organizzato dal consigliere comunale Grazia Bertucci. Dopo i saluti del sindaco Ovidio Romano e del dottor Francesco Andreacchi, a intervenire sono stati due luminari conosciuti a livello internazionale: il professore Pierfrancesco Tassone, oncologo all’Università Magra Graecia di Catanzaro, e il professore Pierosandro Tagliaferri, anch’esso oncologo all’Umg. Inoltre, non è mancato il prezioso contributo di Mariuccia Renne, chirurgo senologa al Policlinico Mater Domini di Catanzaro.

L’importanza della diagnosi precoce

L’importanza della diagnosi precoce

Bertucci ha aperto la serata porgendo i saluti da parte del senatore Mangialavori e dicendo a tutti i presenti di voler “capire insieme a loro in che termini si possa parlare di prevenzione oggi”. Tassone e Tagliaferri, dal canto loro, hanno spiegato e approfondito il tema della prevenzione e non solo, si è parlato di salute pubblica a trecentosessanta gradi. La senologa Renne ha approfondito la tematica relativa ai tumori femminili ponendo l’accento sull’importanza della diagnosi precoce e degli esami radiologici. Presente anche il consigliere regionale Michele Comito, presidente della Commissione Sanità della Regione, il quale ha parlato del potenziamento della medicina territoriale e degli obiettivi prossimi che l’amministrazione regionale si è posta per quanto concerne la sanità pubblica.

Successo in termini di partecipazione

Nel corso della serata, conferita la cittadinanza onoraria – deliberata all’unanimità dal consiglio comunale di Simbario – al prof. Pierfrancesco Tassone e al dott. Bernardo Bertucci, entrambi originari di Simbario.
L’evento, che ha visto relatori di grande livello culturale, è stato un successo in termini di presenze e partecipazione: c’è stato l’intervento dei medici presenti in sala come il dottor Francesco Andreacchi, il dottor Pino Pupo, la dottoressa Maria Abronzino e la condivisione delle proprie esperienze da parte di alcuni pazienti oncologici.

Presenti anche i rappresentanti di diverse associazioni

Infine, Bertucci ha concluso la serata ringraziando i relatori, l’onorevole Michele Comito ma anche il consigliere appartenente al gruppo di Forza Italia insieme alla stessa, Giuseppe Primerano – che l’ha supportata nell’evento – e il maestro Franco De Leo per la “stupenda location e il suo indispensabile supporto tecnico”.  Ringraziamenti anche alle varie associazioni presenti in sala come il Lions Club di Serra San Bruno, l’associazione ‘Femmina’ sempre di Serra San Bruno, l’ Unesco di Gioiosa Jonica e l’Avis di Roccella.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
Lo ha deciso il gip del tribunale di Catanzaro. L’esito dell’udienza di convalida d’arresto ha confermato l’ordinanza genetica
Il Pontefice ha precisato di non avere più la febbre ma di prendere ancora antibiotici
L'operazione è stata portata a termine da agenti locali in collaborazione con la polizia italiana. Il 55enne era ricercato dall'Interpol
Necessario l'intervento della Polizia per sbloccare la viabilità e l'interminabile fila all'altezza di un fast food
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved