Simulato terremoto con esplosione a scuola, panico tra i bambini

La preside rilancia: "Io sono soddisfatta. Ho sottolineato il valore dell'esperienza, l'importanza di aver imparato anche a relazionarsi con soccorritori"
terremoto scuola

Non era stato avvertito nessuno in una scuola elementare della provincia di Lodi. Né il personale scolastico né gli studenti sapevano che ci sarebbe stata la simulazione di un terremoto con tanto di finta esplosione concordata dalla Protezione civile locale con il Comune e la dirigente scolastica.

La fuga e le urla

La fuga e le urla

Ma non tutto è filato liscio: “Effettivamente, all’inizio, diversi bambini si sono spaventati e si sono messi a urlare” ha spiegato la preside. Il sindaco Francesco Morosini ha dichiarato che “un genitore mi ha direttamente segnalato una criticità a carico del figlio diabetico, che dovrà essere meglio attenzionata in occasione delle future prove senza o con preavviso”. L’esercitazione prevedeva la simulazione dello scenario successivo a un rischio sismico con la rottura di una tubazione di gas metano. E quindi, oltre all’esplosione, è stato anche acceso un fumogeno.

Simulazione a sorpresa

“I bambini, gli insegnanti e il personale non docente – ha detto il sindaco – non erano stati preavvertiti proprio perchè sarebbe dovuto essere una simulazione a sorpresa ed effettivamente abbiamo riscontrato una criticità che ora dovrà essere affrontata e risolta” e cioè “massimizzare l’affiancamento ai soggetti fragili in primis a cura del personale docente e non docente”.

“Effettivamente, all’inizio, diversi bambini si sono spaventati e si sono messi a urlare – riferisce la preside – così come segnalano dei genitori. Poi, però, io stessa sono andata classe per classe. E ho sottolineato il valore dell’esperienza, l’importanza di aver imparato dall’iniziativa anche a relazionarsi con soccorritori. E alcuni bambini si sono anche detti contenti di aver visto in azione droni. Del resto la paura bisogna imparare a gestirla. E io organizzerò volentieri altre simulazioni di questo genere. In ogni caso io sono soddisfatta dell’iniziativa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'intervento dei militari è avvenuto grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini riguardo a un veicolo sospetto che operava in prossimità della Statale
Sarebbe stato avvicinato da due uomini che lo avrebbero invitato a ritrattare tutte le dichiarazioni rese contro i clan di Rosarno
Monsignor Nostro ha invitato i fedeli a sottoscrivere una proposta parlamentare di Fratelli d'Italia scatenando un'ondata di polemiche
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved