La proposta di legge regionale sulla liquidazione del Corap, il Consorzio regionale Attività produttive, “trascura l’interesse dei lavoratori”. E’ quanto scrivono, in un documento congiunto, i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, dopo le audizioni nella seduta congiunta della prima e seconda Commissione del Consiglio regionale sulla crisi del Corap.
Secondo Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl la proposta di legge regionale «non fornisce alcuna garanzia dei livelli occupazionali, visto che non prevede alcuna disposizione sui soggetti che dovrebbero riassumere il personale, sulle modalità e sulle procedure da seguire per il passaggio ad altri enti, considerando anche che il Corap è un ente pubblico economico.
La proposta di legge infatti mentre si preoccupa di definire e fissare – con dovizie di particolari – i compensi del commissario liquidatore e dei componenti il Comitato di sorveglianza, trascura l’interesse dei lavoratori alla conservazione del posto di lavoro e l’interesse a mantenere i livelli occupazionali, che rappresentano l’interesse primario”.
Infine, per Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl “il Corap avrebbe dovuto rappresentare lo strumento per attrarre investimenti nel territorio regionale, ma anche rispetto a questo fondamentale aspetto la proposta di legge nulla ha previsto riguardo ai soggetti che dovranno garantire in futuro queste funzioni”. Il documento unitario è sottoscritto dai segretari generali di Fp Cgil, Alessandra Baldari, Cisl Fp Luciana Giordano e Uil Fpl, Elio Bartoletti.
© Riproduzione riservata
TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Occhiuto, si tratta di un "processo complesso, che necessita anche di investimenti sullo sviluppo e soprattutto nei servizi essenziali"
Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.L. | P.Iva 03674010792
Contatti
Via A. Lombardi 6/A (CZ)
tel. 0961 551230
redazione@calabria7.it
Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792