Sindaci del Reventino furiosi: “L’Anas mette a rischio la salute dei cittadini”

Per risparmiare denaro si nega il diritto alla mobilità calpestando il diritto alla salute di cui decine di migliaia di abitanti verrebbero privati
a2-alt

I sindaci del Reventino sul piede di guerra contro Anas per l’inadeguata soluzione progettuale decisa sulla loro pelle a loro insaputa. Indignazione e contrarietà, sono queste le risultanze di ben due riunioni tenutesi a Tiriolo il 16 dicembre 2021 e il 15 gennaio 2022 tra i sindaci del Reventino (area maggiormente penalizzata) e il sindaco di Tiriolo che ha voluto condividere la corrispondenza con Anas. Nella riunione di dicembre il primo cittadino di Tiriolo, consapevole della delicatezza e dell’importanza dell’argomento da trattare, aveva coinvolto i colleghi sindaci dei paesi penalizzati dalla viabilità e dopo un adeguato confronto, si era espresso con parere di diniego con nota n. 9360 del 24 dicembre 2021.

Le contestazioni dell’Anas

Le contestazioni dell’Anas

Di seguito Anas ha inviato una nota il 12 gennaio con la quale oltre a contestare il diniego del Comune di Tiriolo con motivazioni del tutto irricevibili e irrispettose delle migliaia di cittadini che usufruiscono dell’irrinunciabile arteria conclude con una richiesta di incontro per un’eventuale discussione sull’argomento.
All’ultima riunione, quella del 15 gennaio, hanno partecipato i sindaci di Soveria Mannelli, Serrastretta, San Pietro Apostolo, Carlopoli e Cicala, quest’ultimo anche in veste di consigliere provinciale, per discutere della soluzione progettuale esecutiva presentata da Anas al Comune di Tiriolo, quale ente territoriale in cui ricade l’intervento.

A rischio il diritto alla salute dei cittadini

I convenuti, dopo ampia e approfondita discussione sia tecnica che politica, si sono detti unanimemente e fermamente contrari all’arrogante proposta progettuale esecutiva che Anas ha presentato senza alcuna preventiva condivisione o eventuali soluzioni su cui discutere e confrontarsi circa i benefici finali alla circolazione e al non affrontato problema principale della viabilità alternativa durante l’esecuzione dei lavori. I sindaci, anche alla luce della ultima nota Anas, aderiscono all’invito della stessa società solo al fine di addivenire ad una soluzione progettuale condivisa che non può prescindere da una viabilità alternativa nella contemporaneità dell’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza dell’attuale tracciato, nella consapevolezza che non può essere certo un ipotetico limite economico quello a base della negazione del diritto ad una mobilità da paese civile che possa garantire la pubblica incolumità per quanto attiene il diritto alla salute di cui decine di migliaia di abitanti verrebbero privati. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vista la gravità della situazione, sul posto è stata inviata una seconda ambulanza, equipaggiata con un medico qualificato. Purtroppo, però, l’arrivo del team medico non è servito
La vittima era in acqua davanti alla spiaggia libera, quando il bagnino di uno stabilimento si è accorto che era fermo a faccia in giù. A quel punto è corso per aiutarlo, ma l'uomo era già morto
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma si è verificato stamattina, alle 6.40, a 6 chilometri di profondità
Gli agenti della Squadra Mobile stanno esaminando le immagini delle telecamere presenti nella zona. Sul corpo nelle prossime ore verrà disposta l'autopsia
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved