“Abbiamo parlato di diverse problematiche che investono la città di Cosenza e ho chiesto anche di avviare le pratiche per la costruzione del nuovo ospedale e di nominare come commissario il sindaco”.
Lo dice Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, che oggi ha incontrato per la prima volta, ufficialmente, la presidente della Regione Calabria Jole Santelli alla cittadella regionale. “Ho offerto la mia disponibilità ad avviare il progetto del nuovo ospedale di Cosenza – ha detto Occhiuto alla fine dell’incontro – e secondo me in tre anni è possibile realizzare questa struttura, che adesso è diventata di vitale importanza per i cittadini”. Ho chiesto anche di accelerare i lavori che si stanno realizzando su viale parco, – ha detto ancora Mario Occhiuto – caso mai cedendo al Comune di Cosenza la possibilità di realizzare la strada su via Reggio Calabria e completare anche il parco, intanto la parte ovest, che potrebbe già essere destinata all’utilizzo delle persone”. “Ho chiesto a Jole Santelli di rispettare l’accordo che abbiamo sottoscritto con il presidente Oliverio – ha aggiunto Occhiuto – rispetto alle altre opere connesse, le piste ciclopedonali, i marciapiedi da via Panebianco al centro della città, la fornitura dei pullman elettrici, il progetto dell’ovovia che collegherà il castello con la parte bassa del centro storico e la cessione dell’area ex ferrovie sul viale. Ho chiesto anche un impegno sul centro storico: il Comune di Cosenza aveva previsto l’esproprio a danno dei proprietari dei fabbricati a rischio crollo – dice ancora il sindaco di Cosenza – e la successiva ricostruzione con alloggi da destinare a giovani coppie o studenti, e oggi siamo in ritardo, perché bisogna chiudere gli impegni giuridicamente vincolanti entro dicembre, ma non c’è certezza dei finanziamenti”.
Lo dice Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, che oggi ha incontrato per la prima volta, ufficialmente, la presidente della Regione Calabria Jole Santelli alla cittadella regionale. “Ho offerto la mia disponibilità ad avviare il progetto del nuovo ospedale di Cosenza – ha detto Occhiuto alla fine dell’incontro – e secondo me in tre anni è possibile realizzare questa struttura, che adesso è diventata di vitale importanza per i cittadini”. Ho chiesto anche di accelerare i lavori che si stanno realizzando su viale parco, – ha detto ancora Mario Occhiuto – caso mai cedendo al Comune di Cosenza la possibilità di realizzare la strada su via Reggio Calabria e completare anche il parco, intanto la parte ovest, che potrebbe già essere destinata all’utilizzo delle persone”. “Ho chiesto a Jole Santelli di rispettare l’accordo che abbiamo sottoscritto con il presidente Oliverio – ha aggiunto Occhiuto – rispetto alle altre opere connesse, le piste ciclopedonali, i marciapiedi da via Panebianco al centro della città, la fornitura dei pullman elettrici, il progetto dell’ovovia che collegherà il castello con la parte bassa del centro storico e la cessione dell’area ex ferrovie sul viale. Ho chiesto anche un impegno sul centro storico: il Comune di Cosenza aveva previsto l’esproprio a danno dei proprietari dei fabbricati a rischio crollo – dice ancora il sindaco di Cosenza – e la successiva ricostruzione con alloggi da destinare a giovani coppie o studenti, e oggi siamo in ritardo, perché bisogna chiudere gli impegni giuridicamente vincolanti entro dicembre, ma non c’è certezza dei finanziamenti”.
Redazione Calabria 7