Sindaco Riace viola privacy di Jasmine Cristallo, lei: “Ci vedremo in tribunale”

Polemiche tra il sindaco di Riace, Antonio Trifoli, e la coordinatrice regionale del movimento delle “Sardine”.  Il primo cittadino del comune del Reggino avrebbe pubblicato la mail e l’indirizzo di casa della stessa Cristallo, la quale ha annunciato azioni legali.

L’indiscrezione è stata pubblicata, su Facebook, da Leonardo Cecchi, collaboratore dell’Espresso e dell’HuffPost.

L’indiscrezione è stata pubblicata, su Facebook, da Leonardo Cecchi, collaboratore dell’Espresso e dell’HuffPost.

“Un fatto gravissimo. Il sindaco di Riace, il leghista Antonio Trifoli, ha reso pubblico l’indirizzo di casa e l’e-mail di Jasmine Cristallo. Mettendo tra i commenti di una pagina facebook lo screenshot della sua e-mail invitata al Comune con tutte le sue informazioni.

Ha così esposto pubblicamente una donna, lei, che ha ricevuto insulti e minacce da parte dei sovranisti. Che è stata messa alla gogna dallo stesso Salvini.

Roba da pazzi. Questo è un sindaco. E’ un amministratore. E’ un rappresentante delle istituzioni. Ed ora ha messo in circolo, in rete, l’indirizzo di questa donna. Che è adesso quindi esposta a qualunque fanatico.

Il fatto va denunciato. E subito. Non è tollerabile che sia accaduto questo. E provvedimenti devono essere presi. Non seri. Ma serissimi”.

La Cristallo, dopo aver condiviso il post, ha commentato: “Eccovi Il signor Antonio Trifoli .
Non l’ho mai incontrato di persona, ma tra poco succederà: in tribunale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per un Lamezia-Fiumicino si arriva anche a sfiorare i mille euro. Ma in soccorso arriva l"hidden-city ticketing"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved