Sisma in Turchia, un autotreno carico di alimenti e medicine in viaggio da Vibo a Gaziantep (FOTO)

Conclusa la raccolta avviata dal Comune di Vibo e da altri centri della provincia. Beni di prima necessità in viaggio verso Gaziantep

Un autotreno carico di beni di prima necessità è partito alla volta di Bari dove poi verrà imbarcato con destinazione Gaziantep, Turchia. Si è infatti conclusa la raccolta di alimenti, medicine, indumenti e in generale beni essenziali, organizzata su impulso del Comune di Vibo Valentia gemellato con la città turca devastata dal sisma del febbraio scorso. Una campagna pensata dall’assessore con delega ai Gemellaggi, Michele Falduto, che nell’immediatezza aveva avviato un’interlocuzione con il console turco in Italia Pinar Bolognini onde comprendere le esigenze della popolazione colpita dal terribile terremoto.

Il grande cuore dei vibonesi

Il grande cuore dei vibonesi

Il sindaco Maria Limardo ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono spesi, dalle associazioni del territorio, coordinate dalla Prociv Augustus, fino alle amministrazioni comunali della provincia e non solo, le quali sono state coinvolte ed hanno contribuito alla raccolta. “Ma un grazie particolare – ha affermato il primo cittadino di Vibo Valentia – va al gran cuore dei cittadini che hanno voluto dimostrare con un gesto concreto la loro vicinanza alla gente turca e siriana”. L’assessore Falduto, da parte sua, nel ringraziare tutti i Comuni, le associazioni e i cittadini, ha voluto rimarcare il gesto dell’amministratore del Gruppo Caffo, Nuccio Caffo, “il quale – ha spiegato Falduto – ha subito accolto con calore la proposta partecipando attivamente alla causa, mettendo a disposizione il Tir per il trasporto della merce”. Infine, il presidente della Prociv Augustus, Nicola Nocera, ha voluto ringraziare tutti i volontari che si sono adoperati per la riuscita della campagna, “durata dieci giorni nel corso dei quali siamo riusciti a mettere insieme oltre 18 bancali di beni di prima necessità da inviare alle popolazioni colpite dal sisma”.

Vibo e non solo

Al momento del carico, avvenuto ieri pomeriggio nel piazzale antistante la sede della Protezione civile, in località Aeroporto a Vibo Valentia, erano presenti diversi sindaci e amministratori. Alla raccolta #donaconilcuore hanno preso parte i Comuni di Vibo Valentia, Cessaniti, Filadelfia, Ionadi, Mileto, Pizzoni, Spilinga, Zambrone, Zungri, Francavilla Angitola, Nicotera, Sant’Onofrio, Vazzano e Bova Marina.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved