“Sistema Cosenza”, tra gli indagati anche ex commissari Calabria

dimissioni cotticelli

Oltre alle sei misure di divieto di dimora, sono indagate in tutto 19 persone nell’operazione “Sistema Cosenza”, eseguita oggi dalla guardia di finanza. Le misure di divieto di dimora colpiscono l’ex direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, e i dirigenti Luigi Bruno, Giovanni Lauricella e Remigio Magnelli, oltre a Maria Marano e Francesco Giudiceandrea. Ma risultano indagati anche Massimo Scura e Saverio Cotticelli, ex Commissari alla sanità calabrese, e Antonio Belcastro, quest’ultimo ex direttore del Dipartimento salute della Regione Calabria ed attualmente soggetto attuatore per l’emergenza coronavirus. Altri indagati sono Antonio Scalzo, Gennaro Sosto, Carmela Cortese, Nicola Mastrota, Fabiola Rizzuto, Elio Pasquale Bozzo, Alfonso Luzzi, Aurora De Ciancio, Bruno Zito, Vincenzo Ferrari.

“L’indagine è durata due anni e non è conclusa”, dice  ha il procuratore capo di Cosenza, Mario Spagnuolo, il quale precisa che sono state effettuate molte intercettazioni telefoniche ed ambientali. Abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora e siamo appena all’inizio, ci aspettiamo nei confronti delle persone indagate ulteriori conferme e lavoreremo su queste ipotesi d’accusa. L’Asp di Cosenza – dice ancora il procuratore – gestisce somme per circa un miliardo e 200 milioni di euro l’anno e ha al suo attivo il conferimento da parte della Regione di denaro che utilizza per acquistare beni e servizi, gestire ospedali, laboratori, strutture. Ha migliaia di dipendenti ed è una delle più importanti d’Italia”

“L’indagine è durata due anni e non è conclusa”, dice  ha il procuratore capo di Cosenza, Mario Spagnuolo, il quale precisa che sono state effettuate molte intercettazioni telefoniche ed ambientali. Abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora e siamo appena all’inizio, ci aspettiamo nei confronti delle persone indagate ulteriori conferme e lavoreremo su queste ipotesi d’accusa. L’Asp di Cosenza – dice ancora il procuratore – gestisce somme per circa un miliardo e 200 milioni di euro l’anno e ha al suo attivo il conferimento da parte della Regione di denaro che utilizza per acquistare beni e servizi, gestire ospedali, laboratori, strutture. Ha migliaia di dipendenti ed è una delle più importanti d’Italia”

LEGGI ANCHE | “Sistema Cosenza”, bilanci falsati all’Asp di Cosenza: 15 dirigenti indagati

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved