Sistema teatrale Calabria, le proposte di Giudiceandrea

“Il teatro calabrese merita dalla sua terra ciò che, paradossalmente, gli viene tributato dal resto d’Italia.

Abbiamo compagnie teatrali che vincono prestigiosi premi, attori e registi che vengono amati dal pubblico e dalla critica. Ma la politica non è riuscita a dare tutte le risposte che questi operatori meritano. È vero, nella legislatura uscente è stataa finalmente redatta una nuova legge per il teatro (che aggiorna la legge 3 del 2004) e il suo regolamento. Ma è innegabile che di più e di meglio si può e si deve fare. E non può essere solo uno slogan vuoto da campagna elettorale. Cosa si può fare? Abbiamo bisogno di un Sistema Teatrale Calabrese per un settore valido, ricco di eccellenze professionali, portatore di sviluppo culturale ed economico.”

Abbiamo compagnie teatrali che vincono prestigiosi premi, attori e registi che vengono amati dal pubblico e dalla critica. Ma la politica non è riuscita a dare tutte le risposte che questi operatori meritano. È vero, nella legislatura uscente è stataa finalmente redatta una nuova legge per il teatro (che aggiorna la legge 3 del 2004) e il suo regolamento. Ma è innegabile che di più e di meglio si può e si deve fare. E non può essere solo uno slogan vuoto da campagna elettorale. Cosa si può fare? Abbiamo bisogno di un Sistema Teatrale Calabrese per un settore valido, ricco di eccellenze professionali, portatore di sviluppo culturale ed economico.”

Lo afferma in una nota Giuseppe Giudiceandrea, candidato Pd al consiglio regionale a sostegno di Pippo Callipo presidente.

“In Calabria la predisposizione di un Circuito teatrale dovrebbe coinvolgere soprattutto i piccoli borghi, i quali, hanno spesso delle sedi da destinare ad uso teatrale o a volte teatri che non vengono utilizzati o riqualificati. La disposizione regolamentare della legge 19/2017 non tiene conto di tutte le reali esigenze dei territori, soprattutto per i nuovi soggetti che svolgono attività di residenza già da tempo, ma che non sono in grado di maturare i requisiti di accesso agli avvisi pubblici. I “teatranti” hanno bisogno di stabilità di fondi che non possono essere annuali e variabili, hanno bisogno di una burocrazia che non sia mostruosa e ostile nei loro confronti quando si tratta di rendicontare il lavoro fatto.

Il mio intento è quello di porre l’attenzione sull’importanza sociale, culturale, educativa e di sviluppo economico che possiede questo settore. Che, pur avendo una legge regionale, non riesce ancora a soddisfare le esigenze e i bisogni reali degli operatori che lottano quotidianamente con cavilli burocratici e finanziamenti che diminuiscono di anno in anno la dotazione finanziaria predestinata.

Aggiungo che la Regione può, anzi, deve svolgere un’azione più incisiva nel rapporto che gli operatori culturali calabresi hanno e avranno, con il Mibact. Perché, per far crescere il sistema teatrale calabrese, serve che l’istituzione faccia sentire anche la propria voce. È inaccettabile che con queste eccellenze risultiamo essere ultimi riguardo ai finanziamenti nazionali di settore. Sono sicuro che insieme al candidato governatore Pippo Callipo riusciremo a dare le risposte che il teatro calabrese merita. Da troppi anni.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved