Sit-in dei navigator a Catanzaro: “Prorogare i contratti di lavoro”

Una delegazione di navigator e dei sindacati Nidil Cgil e Uiltemp si è successivamente recata in Prefettura per consegnare il documento contenente le rivendicazioni dei lavoratori
"Riteniamo - si legge in una nota del sindacato - che ci sia la necessità di una lotta antifascista quotidiana, a favore di un Paese democratico"

Un gruppo di navigator, gli operatori che hanno supportato e supportano i beneficiari del reddito di cittadinanza nella ricollocazione nel mondo del lavoro, ha inscenato questa mattina un sit-in di protesta a Catanzaro per chiedere la proroga dei loro contratti, in scadenza il 31 dicembre. Il sit-in rientra nell’ambito della mobilitazione nazionale in programma oggi in varie città italiane. In Calabria la vertenza riguarda oltre 150 giovani. Ad assistere i navigator nella protesta i sindacati Nidil Cgil, con il coordinatore regionale Ivan Ferraro, e Uiltemp Calabria, con il segretario regionale Luca Muzzopappa.

“Il paradosso – hanno detto Ferraro e Muzzopappa –  è che lo strumento del reddito di cittadinanza prosegue ma invece si pone fine all’attività di professionisti che hanno superato una selezione e che si occupano dei beneficiari del reddito di cittadinanza oltre a svolgere altre attività a esempio nei centri per l’impiego. Per questo chiediamo il rinnovo del loro contratto per garantire la continuità lavorativa a questi ragazzi ed eventualmente assicurare loro uno sbocco nel futuri concorsi pubblici che si terranno anche in Calabria per quanto riguarda i Centri per l’impiego”. Una delegazione di navigator e dei sindacati Nidil Cgil e Uiltemp si è successivamente recata nella Prefettura di Catanzaro per consegnare il documento contenente le rivendicazioni dei lavoratori.

“Il paradosso – hanno detto Ferraro e Muzzopappa –  è che lo strumento del reddito di cittadinanza prosegue ma invece si pone fine all’attività di professionisti che hanno superato una selezione e che si occupano dei beneficiari del reddito di cittadinanza oltre a svolgere altre attività a esempio nei centri per l’impiego. Per questo chiediamo il rinnovo del loro contratto per garantire la continuità lavorativa a questi ragazzi ed eventualmente assicurare loro uno sbocco nel futuri concorsi pubblici che si terranno anche in Calabria per quanto riguarda i Centri per l’impiego”. Una delegazione di navigator e dei sindacati Nidil Cgil e Uiltemp si è successivamente recata nella Prefettura di Catanzaro per consegnare il documento contenente le rivendicazioni dei lavoratori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il volto de “Il Gladiatore” nella veste di rocker ha deciso di promuovere con un video il calendario delle prossime date italiane
Il prezzo pattuito era di un milione di euro, ma 1.442 bottiglie sono state fatte sparire e le banconote sostituite con carta straccia
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved