Sito per denunciare malasanità calabrese non piace, diffida per Occhiuto

Il Si Cobas diffida il commissario ad acta della sanità nonché presidente della Regione per la creazione del portale "SaniBook"

Il Si Cobas diffida il commissario ad acta della sanità calabrese nonché presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto per la creazione del portale internet SaniBook. “Uno strumento che sarà, – scrive il sindacato Si Cobas in una nota – un’arma in mano ai cittadini per denigrare il lavoro dei nostri operatori sanitari, perché chiunque potrà sparare a zero sui lavoratori che da troppi anni lavorano in condizioni difficili visto che la Calabria è piena di realtà ospedaliere fatiscenti e di mancanza di personale infatti siamo ultimi in Italia per i LEA (livelli essenziali di assistenza)”.

“Arma in mano ai cittadini per insultare i sanitari”

“Arma in mano ai cittadini per insultare i sanitari”

“Tutto questo caos – secondo il sindacato Sì Cobas Calabria – è stato prodotto negli anni dalla cattiva gestione politica e dai sindacati corrotti che sono sempre dalla parte del potere e non dei lavoratori, ora questa idea malsan di dare un’arma in mano ai cittadini è veramente una cosa indegna e irrispettosa nei confronti dei lavoratori, ci sono le persone preposte già nei nosocomi ospedalieri che hanno il compito di vigilare , a partire dalla dirigenza aziendale passando per la quella sanitaria che sono presenti negli ospedali, assumere altre persone a fare questo è solo uno spreco di soldi pubblici. I cittadini da sempre possono confrontarsi con gli ospedali attraverso l’URP (ufficio relazioni con il pubblico) creando questo mostro Sanibook si è creato un tribunale dove i lavoratori non potranno difendersi e affonderanno come voi politica e sindacati corrotti a braccetto con la malavita avete fatto affondare la sanità. pubblica calabrese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved