“Situazione esplosiva in strutture psichiatriche Reggio”, Legacoop Calabria sollecita incontro

"Chiediamo un incontro urgente, al fine di individuare la soluzione più idonea, stanchi e non più disposti ad accettare in silenzio"
Asp di Reggio Calabria

“Una convocazione attesa dal lontano mese di febbraio, quella preannunciata al presidente di Legacoop Calabria Lorenzo Sibio. Un incontro assicurato quando – con l’ennesima richiesta urgente di incontro avevano richiamato l’attenzione del presidente della Regione, commissario ad acta della sanità Roberto Occhiuto e tutti gli organismi preposti – Legacoop aveva sollecitato un incontro urgente sulla drammatica e stagnante situazione delle Strutture residenziali psichiatriche dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria”. E’ quanto si legge in una nota della Legacoop Calabria.

“Dopo mesi di silenzio – è scritto  ancora – la situazione è ulteriormente peggiorata, tanto che Legacoop torna alla carica con l’ennesima richiesta di confronto urgente, indirizzata al Commissario ad Acta Roberto Occhiuto, al Direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute Cittadella regionale Iole Fantozzi e al Commissario straordinario Azienda sanitaria provinciale n. 5 Reggio Calabria Lucia Di Furia”.

“Dopo mesi di silenzio – è scritto  ancora – la situazione è ulteriormente peggiorata, tanto che Legacoop torna alla carica con l’ennesima richiesta di confronto urgente, indirizzata al Commissario ad Acta Roberto Occhiuto, al Direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute Cittadella regionale Iole Fantozzi e al Commissario straordinario Azienda sanitaria provinciale n. 5 Reggio Calabria Lucia Di Furia”.

“Il disinteresse delle istituzioni”

“Ad oggi purtroppo riscontriamo ancora una volta il disinteresse delle istituzioni preposte, su una situazione, questa della “psichiatria nell’Asp 5 divenuta esplosiva se pur segnalata ripetutamente nel tempo – scrive Sibio -. Non si può pensare che da una parte si lascino operare servizi psichiatrici essenziali che, è bene precisare,  si reggono solo ed esclusivamente grazie al senso di responsabilità dimostrato dagli operatori delle cooperative sociali impegnate nella gestione e dall’altra, in un momento in cui tutto il mondo sta affrontando una sfida terribile e gravosa, la salute mentale, bene prezioso, ed in essa il disagio psichiatrico, sofferenza vissuta in maniera ancora più drammatica dagli Utenti e dalle loro famiglie, venga abbandonata a se stessa”.

“Siamo pronti a collaborare – conclude la nota stampa a firma del presidente di Legacoop Calabria – come del resto abbiamo sempre dimostrato e fatto, per tale ragione chiediamo un incontro urgente, al fine di individuare la soluzione più idonea, stanchi e non più disposti ad accettare in silenzio di vedere calpestata giorno dopo giorno la dignità dei Soci e lavoratori delle nostre cooperative”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved