Siulp, distribuite altre 450 mascherine ai colleghi del comprensorio lametino

siulp

“Nell’ambito delle iniziative intraprese per contrastare le difficoltà connesse alla nota emergenza pandemica che sta interessando il Paese, la Segreteria Provinciale del SIULP catanzarese ha deciso di consegnare al Dirigente del Commissariato di Lamezia Terme ed ai Dirigenti delle specialità presenti nell’hinterland lametino 450 mascherine chirurgiche. Va precisato che il SIULP, fin dai primi momenti emergenziali, – oltre ad aver già dato fattivamente impulso ad analoghe iniziative congiuntamente alla segreteria provinciale dell’FSP che si sono concretizzate anche con la sanificazione dei veicoli della Polizia di Stato – si è offerto e si sta spendendo, a livello centrale e locale, in modo da permettere agli uomini ed alle donne della Polizia di Stato di poter svolgere il loro servizio in condizioni di sicurezza, adoperandosi concretamente per una corretta applicazione dei protocolli ministeriali anche a tutela dei singoli operatori.

Ecco, quindi, che nella mattinata odierna il Segretario Provinciale Gianfranco Morabito ha personalmente consegnato le mascherine al Dirigente del Commissariato Lametino, Dottor Raffaele Pelliccia, al Dirigente della Polizia di Frontiera, Dott.ssa Concetta Amendola, al Dirigente del C.O.A. della Polizia Stradale di Lamezia, Dottor Giancarlo Baiano, al Comandante della Sottosezione della Stradale di Lamezia, Sost. Commissario Manzo Francesco ed al Responsabile del Posto di Polizia Ferroviaria di Lamezia, Isp. Fazio Felice, per la successiva assegnazione a tutti i dipendenti. La distribuzione è stata effettuata tenendo in debito conto degli organici dei singoli uffici ed in modo tale da consentire di dotare ogni poliziotto lametino di almeno due mascherine.

Ecco, quindi, che nella mattinata odierna il Segretario Provinciale Gianfranco Morabito ha personalmente consegnato le mascherine al Dirigente del Commissariato Lametino, Dottor Raffaele Pelliccia, al Dirigente della Polizia di Frontiera, Dott.ssa Concetta Amendola, al Dirigente del C.O.A. della Polizia Stradale di Lamezia, Dottor Giancarlo Baiano, al Comandante della Sottosezione della Stradale di Lamezia, Sost. Commissario Manzo Francesco ed al Responsabile del Posto di Polizia Ferroviaria di Lamezia, Isp. Fazio Felice, per la successiva assegnazione a tutti i dipendenti. La distribuzione è stata effettuata tenendo in debito conto degli organici dei singoli uffici ed in modo tale da consentire di dotare ogni poliziotto lametino di almeno due mascherine.

A tal proposito, il Segretario Gianfranco Morabito ha voluto esprimere vivo apprezzamento e riconoscenza al titolare della Ditta “Pubbligraphic s.a.s.” – sedente a Lamezia Terme in Via dei Bizantini – nella persona di Caruso Aleandro che, grazie alla conoscenza diretta con i rappresentanti del Siulp lametino Andrea Sirianni e Pullia Raffaele, alla stima reciproca ed al suo forte senso civico e di solidarietà, ha voluto regalare ai poliziotti lametini le mascherine in parola.

Nell’auspicio che l’attuale emergenza vada sempre più scemando e che quindi si potrà tornare a breve alla “normalità”, il Segretario Gianfranco Morabito ha sottolineato che le iniziative intraprese dal SIULP non hanno in alcun modo lo scopo di sostituirsi all’Amministrazione, degnamente rappresentata in questa delicata fase dal Dottor Mario Finocchiaro, che peraltro sta svolgendo il suo lavoro egregiamente, ma vuole sovrapporsi ed affiancarsi al gravoso impegno a cui è chiamata cercando di dare un fattivo e concreto contributo a tutti gli operatori della Polizia di Stato, costantemente impegnati in prima linea a fronteggiare l’attuale emergenza. Ciò è ulteriormente dimostrato dal fatto che l’azione intrapresa dal SIULP catanzarese è volta a tendere una mano ad ogni collega senza alcuna distinzione d’appartenenza.”

SINDACATO ITALIANO UNITARIO LAVORATORI POLIZIA  – SEGRETERIA PROVINCIALE CATANZARO

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di un'importante arteria della viabilità ordinaria, che collegherà il versante tirrenico con quello ionico della Calabria
Presenti nel corteo a Milano i familiari di Maria Chindamo, Filippo Ceravolo, Vincenzo Grasso, Antonino Marino, Lollò Cartisano
I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved