Slitta al 28 settembre l’apertura delle scuole a Catanzaro, ecco l’ordinanza

scuole in calabria

Il presidente della Provincia di Catanzaro ha diramato un’ordinanza con la quale viene posticipato l’inizio dell’attività scolastica su tutto il territorio comunale. Scuole aperte, dunque, a partire da lunedì 28 settembre e studenti catanzaresi ancora in vacanza per qualche giorno. L’ordinanza firmata da Sergio Abramo, nella sua qualità di presidente della Provincia, riguarda tutti gli istituti comprensivi statali della città di Catanzaro e la sede staccata dell’istituto Grimaldi Pacioli ubicata nel quartiere Lido.

L’ordinanza di Sergio Abramo

L’ordinanza di Sergio Abramo

Il provvedimento riguarda le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Catanzaro. L’ordinanza è di immediata efficacia ed è stata già inviata ai dirigenti dell’istituti comprensivi scolastici della città di Catanzaro e a quello dell’istituto Grimaldi Pacioli di Catanzaro Lido, oltre all’Ufficio scolastico regionale per la Calabria e al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Proprio quest’ultima qualche ora fa aveva smentito l’ipotesi di un’apposita ordinanza regionale demandando la questione ai sindaci.

Il pressing dei presidi

Nel provvedimento si evidenzia che i dirigenti di diversi istituti hanno richiesto di rinviare l’apertura dell’anno scolastico, prevista per domani 24 settembre – viste le difficoltà nel portare a termine le operazioni propedeutiche all’avvio delle attività didattiche – sebbene i lavori urgenti di edilizia, volti ad adeguare gli spazi scolastici alle misure anticovid previste a livello nazionale, siano stati ultimati in tempi record. Inoltre, in tutti i plessi sede di seggio elettorale, in occasione delle consultazioni referendarie, è stata predisposta ed eseguita regolare pulizia e sanificazione. La decisione del rinvio si è resa, dunque, necessaria per garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche e a tutela della sanità pubblica.

La Santelli smonta le fake news: “In Calabria si torna a scuola il 24 settembre”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved