Slitta il ritorno a scuola in Calabria, Occhiuto firma la nuova ordinanza

L’ordinanza del in seguito all’incremento dei contagi che nell’ultima settimana hanno raggiunto i 500 casi ogni 100mila abitanti
Roberto Occhiuto calabria

“Sospensione delle attività didattiche nelle giornate del 7 e dell’8 gennaio 2022, nelle scuole pubbliche, private e paritarie di ogni ordine e grado”. È quanto dispone il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un’ordinanza adottata questa sera per fronteggiare l’aumento dei casi di Covid.

L’ordinanza è motivata dal fatto che “la diffusione rapida e generalizzata del numero di nuovi casi di infezione nel territorio regionale ha fatto registrare la forte impennata della curva epidemiologica che ha raggiunto valori di incidenza prossimi a 500 per 100mila abitanti nell’ultima settimana di monitoraggio, determinando anche una maggiore pressione sui servizi ospedalieri e su quelli territoriali”, e dal fatto che – si legge nel provvedimento di Occhiuto – “in tale situazione, una forte accelerazione della vaccinazione nella fascia di età 5-11 anni e, più genericamente nella fascia under 18, rappresentano elementi peculiari necessari a contenere l’impatto dell’epidemia da Sars-CoV-2 e da varianti emergenti, nel delicato contesto scolastico, che si intende preservare, al fine di garantire con continuità la didattica in presenza”.

L’ordinanza è motivata dal fatto che “la diffusione rapida e generalizzata del numero di nuovi casi di infezione nel territorio regionale ha fatto registrare la forte impennata della curva epidemiologica che ha raggiunto valori di incidenza prossimi a 500 per 100mila abitanti nell’ultima settimana di monitoraggio, determinando anche una maggiore pressione sui servizi ospedalieri e su quelli territoriali”, e dal fatto che – si legge nel provvedimento di Occhiuto – “in tale situazione, una forte accelerazione della vaccinazione nella fascia di età 5-11 anni e, più genericamente nella fascia under 18, rappresentano elementi peculiari necessari a contenere l’impatto dell’epidemia da Sars-CoV-2 e da varianti emergenti, nel delicato contesto scolastico, che si intende preservare, al fine di garantire con continuità la didattica in presenza”.

Open Vax Day

La Regione Calabria – prosegue l’ordinanza – “intende utilizzare, pertanto, il residuo periodo di festività natalizie, unitamente alle giornate del 7, 8 e 9 gennaio 2022, per la realizzazione degli ‘open vax day’ in tutto il territorio regionale, particolarmente dedicati alla fascia di popolazione under 18”. Per tutti questi motivi Occhiuto dispone in Calabria “la sospensione delle attività didattiche nelle giornate del 7 e dell’8 gennaio 2022, nelle scuole pubbliche, private e paritarie di ogni ordine e grado, a modifica del calendario scolastico regionale 2021-2022 approvato con Ddg 144 del 30 luglio 202, procrastinandone la regolare ripresa al 10 gennaio 2022.

A cura delle aziende sanitarie ed ospedaliere provinciali, sotto il coordinamento regionale, sono realizzate – conclude il provvedimento – iniziative di promozione, offerta e rafforzamento della campagna vaccinale anti Sars-CoV-2 in ogni contesto sociale con particolare riferimento ad ‘open vax day’ per la fascia di età 5-11 anni e più generalmente alla popolazione studentesca under 18″.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved