Smaltimento rifiuti in Calabria, si allontana l’emergenza: “Basta allarmismi”

Il Commissario straordinario dell’Autorità rifiuti e risorse idriche: "I calabresi spenderanno circa la metà per lo smaltimento dei rifiuti"

“Tocca ribadire, per amor di verità e per non creare inutili allarmismi, quanto affermato circa una settimana fa. Grazie al rigoroso lavoro messo in campo dall’Autorità rifiuti e risorse idriche Calabria negli ultimi due mesi, per la prima volta dopo decenni, durante quest’estate la nostra Regione non sarà costretta a spedire gli scarti all’estero”. Lo afferma in una nota Bruno Gualtieri, commissario straordinario dell’Autorità rifiuti e risorse idriche Calabria che aggiunge: “Grazie a questa novità i calabresi spenderanno circa la metà – 150 euro invece di 300 euro per tonnellata – per lo smaltimento dei rifiuti”.

Il traguardo

Il traguardo

Un traguardo importante per la Calabria e per i cittadini, lo definisce Gualtieri, da strutturare anche nei mesi a venire grazie alla collaborazione con le Ato provinciali. “I Comuni e le Ato hanno adesso tutti gli strumenti necessari per far sì che la gestione dei rifiuti sia e rimanga ordinaria amministrazione, e mai più emergenza. La Regione, attraverso l’Autorità rifiuti e risorse idriche Calabria, è e sarà pronta ad intervenire per supportare gli enti territoriali in caso di difficoltà. Ma ci aspettiamo altrettanta determinazione da parte dei nostri interlocutori istituzionali. Abbiamo tutto ciò che è necessario per lavorare in modo ordinato e lineare, e dunque pretendiamo che ciascuno faccia la sua parte con spirito positivo e senso di responsabilità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved